Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Felicita martire

Date rapide

Oggi: 10 luglio

Ieri: 9 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce la “CER Amalfi”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile della Costiera

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Transizione energetica, efficientamento e salvaguardia dell’ambiente

Nasce la “CER Amalfi”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile della Costiera

L’obiettivo finale è la creazione della Green Community Costa D’Amalfi: un modello pilota in ambito nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 07:39:49

È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano.

Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata alla condivisione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, con una infrastruttura tecnologica abilitante in direzione di uno scenario energetico basato sulla generazione distribuita e sullo sviluppo di energia a chilometro zero.

Auto-consumo termico ed elettrico e produzione di energia da fonti rinnovabili, quindi: ancora una volta il Comune di Amalfi, con scelte amministrative avveniristiche, si pone in prima linea con azioni a sostegno della transizione ecologico, al risparmio e alla sostenibilità energetica ed ambientale.

«Con la nascita della CER Amalfi lanciamo un segnale forte: essere protagonisti del cambiamento, tutela del paesaggio e innovazione, verso lo sviluppo di una comunità più resiliente e sostenibile - afferma il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano- La CER coinvolge enti pubblici e privati. All'interno di una comunità energetica ci sono soggetti che producono e soggetti che utilizzano l'energia per garantire efficientamento energetico e miglioramento ambientale. I vincoli paesaggistici esistenti sul territorio amalfitano, rispetto ad altre realtà, ci impongono una minore capacità rispetto ad aree meno vincolate, questo però non ci impedisce di poter dare vita a questa esperienza che segna un cambio di visione e prospettiva verso una transizione green, a tutela della salute pubblica e dell'ambiente naturale».

La CER Amalfi rientra in un importante cambiamento nella politica energetica e ambientale verso la decarbonizzazione: la mission principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità o delle aree in cui opera la CER.

Il progetto pilota per la sostenibilità energetica e ambientale della Costa d'Amalfi si propone come modello di riferimento, in ambito nazionale, per la realizzazione di comunità energetiche in territori sottoposti a vincoli paesaggistici, con un approccio integrato e sostenibile.

L'iniziativa punta ad aggregare progressivamente i diversi Comuni della Costiera Amalfitana. Sono già in fase di definizione le adesioni di Ravello, Praiano, Positano, Furore e Agerola, che andranno a consolidare la rete. L'obiettivo finale è la creazione della Green Community Costa D'Amalfi, una realtà intercomunale che lavorerà non solo sulla condivisione di energia da fonti rinnovabili, ma anche sulla mobilità e sul turismo sostenibile, settori chiave per lo sviluppo futuro dell'area.

«Il Comune di Amalfi è capofila di un percorso che coinvolgerà inevitabilmente gli altri comuni in cui la Comunità Energetica lavora come cabina di regia -spiega il Consigliere Giorgio Stancati, con delega all'innovazione- Abbiamo l'opportunità non solo di essere capofila, ma di dimostrare che unendoci, facendo comunità, possiamo lavorare in sinergia con i territori limitrofi».

Lo sviluppo della CER - nata con forma giuridica di associazione non riconosciuta, senza scopo di lucro - si proietta nell'ambito territoriale non solo come filosofia, ma anche come strategia, con un approccio pragmatico, per affrontare in modo condiviso e integrato le tematiche prioritarie e innovative in tema energetico, utili a promuovere un rilancio dello sviluppo sostenibile e rendere autonomo dal punto di vista energetico il territorio del Comune di Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10753101

Territorio e Ambiente

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...

Isola d'Ischia, il nubifragio distrugge il nido di Caretta caretta sulla spiaggetta di Forio

Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...

Piano di Sorrento promossa dai giovani: il successo del progetto Green & Blue Inclusive Bar Camp

Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...

Statale Amalfitana: discarica a cielo aperto in località Tordigliano

Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...

Secondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...