Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteNella giornata mondiale del gatto, Positano SOS Animali rilancia la raccolta fondi per i randagi
Scritto da (Maria Abate), lunedì 10 agosto 2020 16:47:21
Ultimo aggiornamento lunedì 10 agosto 2020 16:47:21
Nella giornata mondiale del gatto, che ricorre ogni 8 agosto, Positano SOS Animali ha rilanciato la raccolta fondi per i randagi della "Città Verticale". C'è la cagnolina Gioia, ad esempio, e poi tantissimi gatti che abitano nei vicoli di Positano.
«In questa occasione così significativa, vogliamo porre l'attenzione su quei gatti abbandonati, dimenticati, invisibili, che nonostante i nostri sforzi non riescono a trovare una famiglia che li ami come meriterebbero. Noi vogliamo essere sempre presenti per tutti loro e per farlo, mai come in questo momento, abbiamo bisogno del tuo prezioso aiuto. Oggi è il giorno in cui puoi fare la differenza nella loro vita, donando come puoi! Tutto il ricavato, verrà destinato alla cura dei gatti di strada (cibo, veterinario, medicinali)», hanno scritto su Facebook i membri dell'Associazione.
Tra gli obiettivi di "Positano SOS Animali", vi è quello di realizzare e gestire un rifugio per gli animali abbandonati, promuovere e attuare un responsabile inserimento in famiglia di un animale d'affezione, contrastare l'abbandono degli animali e la violenza contro di essi. L'associazione, inoltre, intende attuare una serie di attività, anche in collaborazione con l'ente comunale ed altre organizzazioni che condividono lo spirito e le finalità, allo scopo di realizzare attività di Pet Therapy, promuovere campagne informative e di sensibilizzazione al fine di educare la popolazione ad un corretto rapporto uomo/animale e di limitare al massimo il barbaro e ormai noto fenomeno del randagismo anche grazie alla sterilizzazione di numerosi gatti di strada per evitare nuove presenze massicce sul territorio e soprattutto per contrastare l'insorgere di malattie come la FIV (immunodeficienza felina).
Account PayPal: positanososanimali.odv@gmail.com
Link diretto: https://www.paypal.com/paypalme/positanososanimali
(Foto di Gianfranco Vitolo)
Leggi anche:
Nasce "Positano SOS Animali" un gruppo di giovani donne positanesi che amano gli animali
Gioia adottata virtualmente da Positano: in soli 3 giorni raccolti più soldi di quanto necessari
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole dalle 9 alle 23.59 di domani, martedì 9 marzo sulle zone 1, 2, 3 5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Continua l'attività di controllo del territorio contro il randagismo da parte dell'ENPA Costa d'Amalfi. Nella mattinata, a Tramonti, sono stati recuperati otto cuccioli randagi. Sono stati ritrovati insieme alla madre nella frazione di Pietre, tutti ammucchiati per farsi calore a vicenda, sotto una cavità...
Continuano senza sosta i lavori di pulizia dell'area lungo la Statale Amalfitana all'interno del comune di Vico Equense. In seguito all'indagine giornalistica concertata con la redazione di Positano Notizie, l'abbandono e il degrado di quest'area ha raggiunto le cronache nazionali facendo risaltare il...
L'appello lanciato dai cittadini della Costiera sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell'ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito. Lui, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l'erba che era cresciuta. Ha poi dichiarato:...