Tu sei qui: Territorio e AmbienteNella tesi di Barbara Amato un’analisi dello stress emotivo dei lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana a causa del Covid-19
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 14:43:40
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia: risorse umane all'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa", Barbara Amato, che ha il cuore diviso tra Maiori e Tramonti.
"Ansia e stress nei contesti organizzativi. Caso specifico di aziende turistiche e lavoratori stagionali al tempo del SARS-CoV-2" è il titolo della sua tesi in Psicologia delle emozioni nei contesti lavorativi e delle organizzazioni discussa stamani, 25 novembre, con videoconferenza da casa, come determinato dai tempi. Ma la commissione ne ha riconosciuto l'alto valore, conferendo alla dottoressa la massima valutazione: 110 e lode.
Viviamo in un'epoca in cui il mondo del lavoro è caratterizzato sempre di più da un clima di dinamicità, flessibilità, continua evoluzione e cambiamenti; ma allo stesso tempo, di incertezza, insicurezza, paura, rabbia, stress ed esaurimento. Stati d'animo negativi, come ansia, distress, esaurimento emotivo, possono creare conseguenze dannose sia per il soggetto che ne soffre, provocando ricadute sulla sua salute psicofisica, sia per l'intera organizzazione, lavorativa e sociale, in termini di assenteismo, turnover, presenteismo, ridotta attenzione e così via.
L'obiettivo del lavoro di tesi di Barbara, è stato quello di analizzare l'intreccio che si crea tra due stati d'animo, ovvero l'ansia e lo stress nei contesti lavorativi. Focus, dunque, sull'attenzione alle possibili conseguenze di tali stati emotivi, sia su un piano individuale che organizzativo, ma anche sulle possibili strategie di prevenzione del rischio, con un occhio rivolto alla promozione del benessere organizzativo.
Come esempio pratico, è stata considerata l'azienda turistica e nello specifico come i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana hanno risposto alle forti incertezze nei luoghi di lavoro provocate dalla pandemia Sars-cov-2.
Soddisfatta mamma Silvana, che la sostiene da sempre, ma anche i parenti, gli amici di sempre e il fidanzato Raffaele, che purtroppo non hanno potuto festeggiare questo traguardo con lei. Ma ancora più fiero di lei sarebbe stato suo papà, l'indimenticato Franco Amato, che dall'alto continua a dare a Barbara il coraggio di credere sempre nei sogni.
E noi non possiamo che formulare a Barbara il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100226103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...