Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Nelle stanze dell'Anima", a Positano la mostra dedicata a Michele Theile

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, arte, cultura, mostra

"Nelle stanze dell'Anima", a Positano la mostra dedicata a Michele Theile

La mostra sarà visitabile dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 11:36:14

Si terrà a dicembre 2021 nei giorni 16 e 17, negli spazi della Pinacoteca Comunale di Positano, l'esposizione "Nelle stanze dell'anima". La mostra sarà visitabile dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Il laboratorio "Nelle stanze dell'anima" nasce su iniziativa di Mario e Leni Attanasio, promotori della Fondazione Michele Theile, il cui scopo primario è quello di tenere viva la memoria di questo grande artista positanese, personalità unica, schiva e riservata quanto geniale, portatrice di una visione del tutto particolare del mondo, visione espressa magistralmente nei tanti dipinti accuratamente esposti nella sua casa, oggi anche Residenza d'artista.

Nell'ottica della trasmissione alle nuove generazioni del grande portato culturale rappresentato dall'opera di Michele Theile, la Fondazione ha voluto farsi animatrice di iniziative volte a coinvolgere i ragazzi del posto in un'esperienza di incontro con il mondo dell'arte ed il laboratorio creativo è stata la forma perfetta in cui incarnare questa esigenza.
I conduttori del laboratorio sono stati due artisti, il positanese Aniello Cinque e la salernitana Valeria Nuzzo, anche esperta da anni di didattica dell'arte. Un supporto essenziale è stato poi dato dalla Prof.ssa Concetta Fusco per aver incoraggiato i 16 ragazzi dell'Istituto Comprensivo Statale Lucantonio Porzio di Positano, a partecipare a questa esperienza, che si è tenuta in due archi temporali diversi, a settembre 2020 e a luglio 2021.

Uno degli aspetti innovativi di questo laboratorio sperimentale è risieduto proprio nell'opportunità data ai ragazzi di trovarsi ad interagire emotivamente con la casa-studio dell'artista, tra le sue opere, tra i suoi oggetti raccolti durante i suoi viaggi, tra i contenitori dei suoi colori, tra i suoi pennelli, le spatole e quella luce piena che si diffonde tutt'intorno regalando qualcosa di assolutamente unico e coinvolgente.

Con lo scopo di attivare un'educazione estetica, più che una conoscenza filologica dell'arte, l'approccio metodologico adottato ha previsto che i ragazzi fossero gradatamente immessi nella conoscenza della storia "raccontata" dalla casa, dalle opere, da Positano stessa, per poi raccogliere le loro sensazioni, lasciare che si amplificassero soggettivamente, stimolando la loro sensibilità e creatività nel rispetto pieno della loro libertà espressiva. Ne sono uscite opere significative, perché frutto di una sincera ricerca espressiva, rafforzata da esplorazioni intorno al tema della finestra, del paesaggio, del ritratto, della natura morta (etc.) e sorretta dalla conoscenza, progressivamente trasmessa in itinere, delle tecniche e dei criteri compositivi, cromatici alla base della creazione di un'immagine. E tutto ciò in un continuo produttivo rimando tra l'osservazione del mondo e quello della propria interiorità che di quel mondo è riflesso. L'artista Maria Lai diceva che "bisogna ascoltare con gli occhi": ebbene osservare e ascoltare è quello che è stato fatto in questo laboratorio creativo, in un continuo circuito interpretativo, un percorso di ricerca attuato dall'interno all'esterno e viceversa, che ha messo in gioco il punto di vista sulla realtà di Theile e quello vissuto quotidianamente dai ragazzi. E così come sempre succede, quando i ragazzi sono davvero chiamati ad esprimersi in questi percorsi alla ricerca dell'anima, si rimane sorpresi e stupiti da quella genuinità creativa che tanto beneficio porta al mondo degli adulti, rinnovandone lo sguardo.

Si auspica che questa iniziativa possa ripetersi, non solo per consegnare alle future generazioni la memoria di un artista come Michele Theile, ma anche di tutti gli altri che si sono avvicendati sul palcoscenico di Positano, stimolando nei giovani il sentimento per la bellezza e abituandoli ad osservare quel cielo che non sta sotto i nostri piedi, ma semplicemente sopra le nostre teste.

La mostra conterrà 32 tra i diversi lavori realizzati dai sedici allievi. Gli organizzatori ringraziano il Comune di Positano e la Dirigente Scolastica Stefania Astarita per aver supportato l'iniziativa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107712109