Tu sei qui: Territorio e AmbienteNew York, piogge torrenziali e il governatore dichiara lo stato d'emergenza
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 29 settembre 2023 22:01:21
New York la città che non dorme mai, che non si ferma mai, è costretta a fermarsi a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la città della grande mela.
Una situazione drammatica che ha mandato in tilt non solo la città ma anche la sua amministrazione, con il sindaco che è stato 'inondato' non solo dall'acqua ma anche dalle polemiche.
I suoi concittadini non gli perdonano la gestione mediocre dell'emergenza con il caos trasporti pubblici e la richiesta esplicita di "Stare a casa" con le metro chiuse.
Per questo motivo il governatore dello Stato Kathy Hochul è stato costretto a dichiarare lo stato di emergenza.
"I cittadini sono invitati a stare a casa e non spostarsi perché la situazione è pericolosa" e continuerà a esserlo per ore, hanno avvertito le autorità.
Le piogge infatti proseguiranno incessanti per un altro giorno, secondo le previsioni meteo.
La metà delle linee della metro sono chiuse, alcune stazioni allagate sono diventate irraggiungibili causando non pochi disagi ai passeggeri. Anche gli autobus si sono fermati. Un terminal dell'aeroporto di LaGuardia è stato chiuso e decine di voli nei tre principali scali dell'area - Newark, LaGuardia e Jfk - hanno registrato ritardi, così come i treni in arrivo e partenza.
Le strade e gli scantinati di molti palazzi sono allagati.
Ma le polemiche nei confronti del sindaco Eric Leroy Adams accusato di incapacità amministrativa nel gestire la situazione di crisi cui si è ritrovata la città, infatti, i soccorsi e le procedure di evacuazione procedono a rilento: l'acqua in alcune zone, come ad esempio a Brooklyn, è arrivata fino alle ginocchia rendendo più difficile prestare aiuto.
Adams si difende: "Abbiamo seguito il protocollo", ha detto assicurando che l'emergenza non è stata sottovalutata.
Il governatore ha dichiarato:
"Ho chiesto a tutte le agenzie dello Stato di mettere a disposizione tutte le risorse necessarie per far fronte a questo evento climatico estremo.
È necessario che tutti prendano le precauzioni necessarie, evitino le strade allagate", ha aggiunto invitando a non lasciarsi tentare dalle brevi pause nelle piogge per uscire. Il maltempo, ha detto, continuerà infatti nelle prossime ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105810102
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...