Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Non ci siamo spaccati!», Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” si difende dai servizi tv e dai titoli “sensazionalistici”
Inserito da (Maria Abate), domenica 18 aprile 2021 16:07:58
MAIORI - Con un comunicato stampa, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", organizzatore dell'evento "Maiori chiama chi ama Maiori" contro il depuratore consortile, si difende da un servizio tv e da un titolo "sensazionalistico". Se è vero che nella politica maiorese ci sono diverse spaccature, è anche vero che l'azione degli aderenti al Comitato (anche di chi non ha firmato la Diffida) resta unita e compatta. Di seguito il testo integrale.
Domenica 11 aprile non alcuni, come citato da un ‘orientato' servizio del TG3 Campania sulla depurazione in Costiera, ma moltissimi cittadini, in presenza e on line, hanno partecipato alla manifestazione contro il depuratore consortile e per una soluzione alternativa e sostenibile. Alla fine della manifestazione circa cinquanta cittadini hanno sottoscritto la DIFFIDA agli Enti interessati, oltre il Comitato e i due consiglieri comunali di Idea Comune.
Questa diffida e messa in mora è stata articolata non solo in funzione di un successivo ricorso, ma ingloba un forte significato politico oltre che giuridico; infatti ha consentito, in questo caso, di articolare una serie di motivi ostativi alla realizzazione dell'opera e rappresentarli agli Enti promotori e, per conoscenza, a quelli comunque interessati per evidenziare gli atti amministrativi e le procedure adottate al fine di annullarne, revocarne o riformarne gli effetti in auto tutela.
Quei Consiglieri comunali che hanno aderito all'iniziativa e sottoscritto la diffida, pur non potendo continuare nel firmare l'eventuale ricorso, hanno avuto nello specifico il compito di ‘rappresentare' il proprio elettorato nel fronte del No.
Ai titoli sensazionalistici su una presunta spaccatura del fronte anti DEPURATORE (rif. La Città) il Comitato risponde con le parole del gruppo consiliare Maiori di Nuovo: <<Nessuna spaccatura per quanto ci riguarda ... stessa meta per strade complementari>>, e auspica che i consiglieri comunali di opposizione, uniti, proseguano nella loro azione finalizzata alla tutela dell'interesse dei cittadini di Maiori contro chi vuole svenderne il diritto a decidere del proprio futuro.
Il Comitato sta lavorando per verificare la sussistenza delle condizioni per la presentazione di un ricorso avverso il processo amministrativo in atto, una iniziativa che dovrà necessariamente vedere il coinvolgimento di molti cittadini, rappresentativi di gruppi di interesse o di singole istanze, che potranno fornire, con la loro adesione, il giusto orientamento al fine di legittimare il ricorso presso i tribunali amministrativi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105014105
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...