Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo avvistamento di Foca monaca: le immagini dalle acque di Sant'Angelo d'Ischia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 08:06:07
Bellissime immagini dal mare di Sant'Angelo d'Ischia, dove un esemplare di foca monaca è stato ripreso a pelo d'acqua mentre è intento a nutrirsi, presumibilmente di una murena. Non si hanno notizie recenti di avvistamenti del genere nel mare di Ischia.
"Si tratta di una presenza importantissima, che conferma la straordinaria biodiversità del nostro mare e che ci suggerisce di tenere ancora più alta l'attenzione per la tutela dei suoi ecosistemi. - dice Tonino Miccio, direttore del Regno di Nettuno - Ringraziamo Checco Curci, battelliere della "Cooperativa San Michele di Sant'Angelo": la condivisione del suo video è un esempio efficace di citizen science".
Si tratta del quarto avvistamento di una foca monaca in poche settimane: nei precedenti casi il mammifero marino era stato osservato a Massa Lubrense e Capri.
"Gli amici di Area Marina Protetta Punta Campanella e Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - partner insieme a noi del progetto europeo Life SeaNet per la tutela dei siti marini di Natura2000 - hanno già avviato il campionamento di Dna ambientale. Ci attrezzeremo per fare altrettanto nel sito di avvistamento a Sant'Angelo. Ribadiamo quanto fondamentale sia , in caso di incontro a mare o sulla costa, mantenersi a grande distanza, evitare rumori e movimenti bruschi, non interagire in alcun modo: la foca monaca è una specie protetta e la legge ne vieta la cattura, l'uccisione e anche il semplice disturbo", conclude Miccio.
Leggi anche:
Foca monaca avvistata nel Golfo di Napoli, terzo avvistamento in poche settimane
Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10844102
Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata in difficoltà, incapace di prendere il largo. Senza esitazione l'ha raccolta con delicatezza e ha avvisato...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...