Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo finanziamento al Comune di Tramonti per la mitigazione del rischio idrogeologico, stavolta del Vallone di Campinola
Scritto da (Maria Abate), martedì 18 maggio 2021 12:37:28
Ultimo aggiornamento martedì 18 maggio 2021 13:04:13
Oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il comune di Tramonti, ha ottenuto dalla Regione Campania con decreto del 12 maggio 2021.
1.238.396,00 € che si aggiungono ai 998.000 € ottenuti con decreto del 23 febbraio 2021 dal Ministero dell'Interno per la "mitigazione del rischio idrogeologico dell'abitato della frazione Corsano con consolidamento e messa in sicurezza di Via Lauro e di Via Pendolo della frazione di Gete".
Stavolta, il finanziamento, a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014 - 2020 - Asse 5 - Obiettivo Specifico 5.1, servirà alla sistemazione idrogeologica del "Vallone di Campinola e le sue aste torrentizie".
I lavori riguarderanno quattro aree con l'intento di limitare il fenomeno del dissesto nel bacino montano. Per contenere l'azione erosiva delle correnti di piena, sono stati effettuati in passato interventi per limitare le elevate velocità di deflusso, che si realizzano nelle zone di maggiore pendenza di fondo alveo. Con il nuovo finanziamento saranno effettuati ulteriori interventi di sistemazione idraulica delle aste montane, pedemontane e collinari.
In particolare, è prevista la costruzione di briglie trasversali con l'adozione di gabbioni di pietrame, per la realizzazione degli argini, del letto di dissipazione a valle e delle protezioni spondali, al fine di regimentare al meglio il deflusso delle acque, da Campinola sud fino al vallone di Gete. Il tutto realizzato con materiali a bassissimo impatto ambientale. Sarà effettuata, inoltre, un'accurata opera di pulizia dalla fitta vegetazione, con l'obiettivo di ridurre al minimo i possibili rischi legati al dissesto idrogeologico. La zona sud del vallone, infatti, è stata oggetto di eventi franosi negli anni scorsi.
«Si tratta di una serie di importanti interventi per la messa in sicurezza di uno dei beni più preziosi del Polmone Verde della Costiera Amalfitana. È il completamento di un progetto già avviato con l'amministrazione Giordano e che si concluderà con l'amministrazione guidata dal sindaco Amatruda - sottolinea il vicesindaco Vincenzo Savino -. La tutela dell'ambiente e la lotta al dissesto idrogeologico è uno dei punti cardine del nostro agire politico. Il dissesto idrogeologico in Costiera Amalfitana va monitorato quotidianamente, per poi attuare azioni concrete. Grazie a questo finanziamento riusciremo a consolidare e mettere in sicurezza la zona naturalistica a sud del vallone di Campinola».
«Voglio ringraziare l'Ufficio Tecnico Comunale per il grande lavoro svolto in questi anni per ottenere questi finanziamenti - spiega il sindaco Domenico Amatruda -. Crediamo fortemente che prevenire sia meglio che curare, ed è in questo senso che si svolge la nostra azione amministrativa. Il dissesto è stato e sarà sempre uno degli aspetti che l'Amministrazione continuerà a tenere sotto stretto controllo, percorrendo tutte le strade possibili per arginarlo, al fine di garantire la massima sicurezza ai cittadini».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10693100
Un improvviso blackout elettrico si è verificato pochi minuti fa lasciando senza corrente elettrica Positano per circa 15 minuti. Ancora ignote le cause che hanno fatto saltare la centrale elettrica della cittadina costiera. Una squadra dell'Enel è al lavoro per comprendere cosa ha provocato il blackout....
Il Comune di Piano di Sorrento indice bando pubblico per l’accesso al servizio CENTRO RICREATIVO ESTIVO "COLONIA MARINA" attraverso l’erogazione di titoli d’acquisto (voucher sociali). I destinatari del servizio sono tutti/e i/le bambini/e residenti nel Comune di Piano di Sorrento che hanno frequentato...
A trent'anni dalla strage di Capaci e via D'Amelio, gli studenti della IV e V elementare del plesso di Cetara, della IV elementare del plesso di Dragonea e della I, II e III media del plesso di Cetara, insieme alle docenti, sono scesi per rendere omaggio ai giudici Falcone e Borsellino, alla moglie di...
Si è svolto lo scorso 21 maggio l'anniversario della fondazionale, che risale al 1902, del Circolo dei commercianti di Sorrento. Per l'occasione, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto al circolo, sottolineandone l'importanza: "E' un'istituzione della nostra comunità". "Associa tanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.