Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo smottamento a Pellezzano, frana in località Coperchia. Chiuse domani le scuole /Foto
Scritto da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 21:26:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 21:34:04
Tragedia sfiorata in via Livatino alla frazione Coperchia di Pellezzano. Uno smottamento di vaste dimensioni ha provocato il distaccamento di una frana dal costone collinare invadendo alcune abitazioni posizionate nei pressi dello stesso.
Per fortuna si sono verificati solo danni a cose e non a persone. Evacuate le famiglie che risiedono nelle case invase dalla frana. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della stazione di Pellezzano.
Tanta paura e persone per strada ad assistere a un evento del tutto eccezionale, provocato dalle cattive condizioni meteorologiche che stanno flagellando tutto il territorio, compresa la Valle dell'Irno e Pellezzano. Sul posto anche il vicesindaco, Michele Murino, che sta seguendo da vicino l'evolversi degli eventi. Lo stesso vicesindaco è in stretto contatto con il sindaco dott. Francesco Morra, costretto a restare a casa per via del Covid. Insieme si stanno coordinando per assumere decisioni in base alle circostanze verificatesi.
"Purtroppo - ha dichiarato il sindaco Morra - a distanza di pochi giorni, si è verificata una nuova frana a Coperchia, di dimensioni più vaste rispetto alla precedente. Per fortuna non sono stati registrati danni a persone, ma solo alle abitazioni. Come amministrazione ci eravamo già attivati per mettere in sicurezza quel tratto collinare che era a rischio idrogeologico, ma il maltempo, purtroppo, ha provocato danni prima di un nostro intervento. Continueremo a monitorare, insieme ai tecnici del competente ufficio comunale l'evolversi degli eventi e garantiremo assistenza a tutte le famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni per ragioni di sicurezza".
Visto il bollettino della Protezione Civile della Regione Campania che da allerta gialla per la giornata di domani visti gli ingenti danni avuti al territorio e il perdurare della pioggia si già deciso per la sospensione delle attività scolastiche del territorio per ragioni di tutela pubblica al fine di consentire interventi di messa in sicurezza laddove necessario.
Leggi anche:
Paura a Pellezzano, frana in località Coperchia [FOTO]
Pellezzano, controlli antinquinamento presso il corso del fiume Irno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105517103
Alcuni associazioni ambientaliste, Lipu, Italia Nostra, Marevivo, StorCal e Rifiuti Zero, hanno sottoscritto una nota in cui esprimono la loro contrarietà al "Jova Beach Party", il concerto di Jovanotti in programma a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, il 12 e 13 agosto. "Il luogo scelto...
Sono trascorsi otto anni, ma Positano non dimentica Raffaele Rispoli. Era il 9 agosto 2014, quando il 27enne, secondogenito dei proprietari dell'Hotel Savoia, a bordo di una moto, rimase coinvolto in un fatale incidente. La tragedia si verificò sulla strada statale 163 «Amalfitana», in località Tordigliano,...
Un centro di servizio per il 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 nei locali della Santissima Trinità. La città di 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 ha sottoscritto un accordo con il 𝗖𝗦𝗩 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗘𝗧𝗦 - 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮....
Un nuovo riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. L'Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), dopo un'accurata selezione, consacra Agerola come Città del Formaggio 2022. La cerimonia si è svolta in occasione dell'evento "Fior di latte Fior di festa", che ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.