Tu sei qui: Territorio e AmbienteObbligo del Sistema di Identificazione Automatico nell'Amp Punta Campanella: Tar nega la sospensiva ai Charter
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 07:26:30
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha negato la richiesta di sospensiva del nuovo Disciplinare dell'Area Marina Protetta Punta Campanella che quindi resta in vigore.
Cinquantacinque società di noleggio e locazione, a giugno, avevano impugnato il provvedimento dell'Amp che regolamenta le attività dei charter all'interno della Riserva Marina, prevedendo, tra le altre cose, anche l'obbligo di installare a bordo l'AIS, il Sistema di Identificazione Automatico, in grado di rilevare posizione e velocità del mezzo nautico.
Una sorta di deterrente per evitare l'alta velocità e la navigazione sotto costa o in zone interdette, un problema in costante aumento negli ultimi anni con un gran numero di infrazioni registrate e segnalate dalla Riserva Marina.
Le 55 società di Charter, in attesa della pronuncia di merito, avevano chiesto di sospendere il provvedimento. L'Amp Punta Campanella si è costituita in giudizio, difesa dall'avvocato Giuseppe Ruberto. L'udienza in camera di consiglio del 24 luglio si è conclusa con la cancellazione della causa dal ruolo, su richiesta delle società ricorrenti, senza la fissazione di una data di svolgimento dell'udienza pubblica per la trattazione del ricorso nel merito.
All'esito della discussione è emersa l'insussistenza - quanto meno su un piano probatorio - del pregiudizio grave e irreparabile che avrebbe giustificato l'adozione di un provvedimento cautelare da parte del TAR.
Per la trattazione e decisione del ricorso nel merito non è stata ancora fissata una data per l'udienza pubblica, che, comunque
dovrebbe svolgersi non prima del prossimo anno, quindi oltre il periodo di efficacia del Disciplinare integrativo impugnato.
Il nuovo provvedimento adottato dall'Amp Punta Campanella resta quindi in vigore fino alla sua data di scadenza, 31 dicembre 2024, in attesa di quello del 2025 ( l'Amp redige un Disciplinare ogni anno).
Le società di noleggio e locazione che svolgono la loro attività nell'Amp devono, pertanto, essere autorizzate dall'ente Gestore del Parco, dimostrando di aver attivato l'iter per la richiesta dell'AIS.
"La decisione del Tar non ci sorprende perché abbiamo compiuto tutti i passaggi necessari per ratificare il nuovo Disciplinare nel modo corretto- osserva il Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio De Maio- La mancata sospensione del provvedimento, inoltre, permetterà ai charter di richiedere l' autorizzare per svolgere la loro attività, mentre con la sospensiva, invece, si sarebbe creato un vuoto normativo che avrebbe impedito qualsiasi attività di noleggio e locazione nell'Amp. Ora, seguendo le indicazioni del Ministero- conclude il Direttore De Maio- dovremo tenere conto del numero di Charter autorizzati quest'anno anche per il successivo Disciplinare e per l'estate prossima".
"Eravamo in fiduciosa attesa e ora siamo pronti a riprendere il dialogo con la categoria- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Il nostro intento è sempre e solo quello di regolamentare, non certo ostacolare, un'attività che è aumentata in maniera esponenziale negli ultimi anni. Garantire una fruizione più sostenibile, attenta all'ambiente, più ordinata e sicura, è il nostro obiettivo, anche nell'interesse dei charter".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10376103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...