Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi è l’Earth Day: a Positano gli studenti hanno realizzato un manifesto per la Terra
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 09:47:11
Oggi, 22 aprile, in tutto il Mondo è la Giornata della Terra. Per il 2021, che si prospetta essere l'anno record per le emissioni di Co2, il tema è: "Restore Our Earth", "Ripariamo la nostra Terra".
Dagli USA, che sono i maggiori produttori di gas serra, è stato organizzato un summit virtuale sul clima al quale parteciperanno 40 capi di Stato e di governo. Il cambiamento climatico è diventato un tema urgente dei big di ogni settore, che guardano al 2030 per abbassare il tasso di emissioni e al 2050 per azzerarle.
Ma è anche vero che si parte da piccoli a rispettare la Terra. Gli alunni delle classi IV della scuola primaria di Positano "L. Porzio", fin dalla scuola dell'infanzia, sono stati educati all'uso responsabile delle risorse disponibili, al riuso dei materiali e al risparmio di acqua ed energia elettrica, in quanto l'Istituto ritiene che il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente sono fondamentali per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza. Nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria i bambini hanno imparato a trasformare le buone intenzioni in buone azioni conservando i ritagli di carta per attività artistiche, sostituendo le bottiglie di plastica con le borracce, utilizzando l'asciugamano personale per evitare sprechi di carta...
Le attività svolte nella direzione della salvaguardia del pianeta sono state numerose e hanno reso gli alunni attenti e critici su ciò che accade loro intorno in materia di tutela dell'ambiente, rendendoli sempre più consapevoli. E proprio come l'attivista Greta Thunberg, i bambini hanno avvertito la necessità di fare qualcosa per sensibilizzare la collettività ricordando che il 2030 è vicino e che tutti dobbiamo fare la nostra parte per la salute e la sopravvivenza del pianeta Terra e dei suoi abitanti prima che sia troppo tardi.
È nata così l'idea di predisporre un decalogo di azioni da diffondere con l'aiuto dei giornali on line, da inserire in un manifesto originale, accattivante, e che rendesse lo estremamente chiaro e leggibile da tutti.
Consapevoli di doverne scegliere uno per classe, quello, che ritenevano più efficace allo scopo, lo hanno selezionato mediante una votazione, espressione di democrazia e di responsabilità.
Nei disegni dei bambini, tutti bellissimi, si legge la consapevolezza e la responsabilità rispetto a questo tema. Tra le azioni e le buone regole di comportamento per salvare la Terra, gli studenti hanno inserito:
Una consapevolezza che ci rende fiduciosi nella capacità delle nuove generazioni di promuovere uno stile di vita più "green" e riparare ciò che chi è stato meno rispettoso ha fatto al pianeta che ci ospita.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101113106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...