Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteOnline sito su risanamento corpi idrici della provincia di Salerno, Capone: «Un freno alla speculazione»
Scritto da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 15:59:54
Ultimo aggiornamento martedì 15 giugno 2021 16:02:23
È on line il portale dedicato al Grande Progetto "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno" che la Provincia di Salerno sta realizzando in 48 comuni sulla Costa, da Praiano al Golfo di Policastro. Il progetto rientra nel Programma Operativo Regionale FESR Campania 2014-2020 e Agenda 014/21 - Asse I, relativo al miglioramento della sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica del territorio, attraverso interventi migliorativi dell'uso delle risorse ambientali e attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali.
«Dopo l'incontro del 25 marzo il sito istituzionale https://risanamentoambientalesalerno.eu/ rappresenta un ulteriore passo in avanti per puntare ad esporre il progetto e rispondere alle tante e giuste osservazioni e perplessità che vengono dalla cittadinanza riguardo al depuratore. Per venire incontro a queste esigenze, nella sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ), sarà possibile porne materialmente delle altre a cui, in tempi congrui, verrà data risposta direttamente da parte dell'ente attuatore», ha dichiarato il sindaco di Maiori Antonio Capone.
«Bisogna con ancor più decisione porre un freno alla speculazione che è montata in questi mesi basata su argomenti, il più delle volte, privi di fondamento. Dobbiamo render consci i nostri concittadini e quelli dell'intera Costa d'Amalfi che il vero scempio sarebbe continuare ad ignorare il problema, considerare come attuali soluzioni superate o, peggio, dar credito a idee alternative prive di ogni base tecnica ed economica. Come primo cittadino resto fermamente convinto della bontà delle scelte che hanno portato a delocalizzare il depuratore dal Lungomare al Demanio e delle opportunità offerte dalla tecnologia MBR di cui sarà dotato il nostro impianto. Continuerò a vigilare sul rispetto degli alti standard che ci siamo imposti: la minimizzazione dell'impatto odorigeno, la sicurezza in caso di guasti e avarie affinché si possano avere le migliori ricadute per Maiori sia in termini di opere migliorative che di sostenibilità economica ed ambientale», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102110102
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro. «Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso...
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.