Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Ora di futuro”, l’ICS Porzio ha vinto il concorso con una classe di Praiano
Scritto da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 09:56:55
Ultimo aggiornamento martedì 12 maggio 2020 11:18:27
"Ora di futuro" è un percorso didattico innovativo per insegnare con il gioco ai bambini delle classi 3°, 4°, 5° delle scuole primarie a fare scelte responsabili su ambiente, salute, benessere e risparmio. Il progetto ha carattere fortemente multidisciplinare e interdisciplinare: tutte le materie sono chiamate in gioco. Un'iniziativa alla quale ha partecipato anche l'ICS Lucantonio Porzio di Positano e Praiano.
Immaginando di partire per un'isola deserta, l'isola di Mauaga, i bambini hanno imparato a fare delle scelte consapevoli attraverso le due attività didattiche proposte "Facciamo la Valigia" e "Ricicli-AMO".
Con l'elaborato realizzato al termine del proprio progetto, gli alunni della quarta di Praiano, guidati dalle insegnanti Camilla Rispoli e Adele Polese, sono stati tra le 100 classi a livello nazionale a vincere 5 dei tablet messi in palio.
«Si tratta di un riconoscimento importantissimo, per cui alle insegnanti e a tutti gli alunni va il mio plauso personale. Aver lavorato a distanza, in piena emergenza coronavirus, sui temi della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, per costruire un futuro migliore, è infatti altamente significativo e formativo, soprattutto per i nostri alunni, cittadini di domani», ha detto la dirigente scolastica Stefania Astarita.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole dalle 9 alle 23.59 di domani, martedì 9 marzo sulle zone 1, 2, 3 5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Continua l'attività di controllo del territorio contro il randagismo da parte dell'ENPA Costa d'Amalfi. Nella mattinata, a Tramonti, sono stati recuperati otto cuccioli randagi. Sono stati ritrovati insieme alla madre nella frazione di Pietre, tutti ammucchiati per farsi calore a vicenda, sotto una cavità...
Continuano senza sosta i lavori di pulizia dell'area lungo la Statale Amalfitana all'interno del comune di Vico Equense. In seguito all'indagine giornalistica concertata con la redazione di Positano Notizie, l'abbandono e il degrado di quest'area ha raggiunto le cronache nazionali facendo risaltare il...
L'appello lanciato dai cittadini della Costiera sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell'ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito. Lui, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l'erba che era cresciuta. Ha poi dichiarato:...