Tu sei qui: Territorio e AmbientePalaSele 2022: aggiornato il calendario dei concerti, si riparte a maggio / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 febbraio 2022 10:38:45
In attesa che le disposizioni governative consentano la ripresa dei concerti nei palazzetti, a causa dunque delle norme vigenti legate alla capienza dei palazzetti e non essendo stata ancora comunicata dal Governo la data di una possibile riapertura al 100% dei concerti, sono stati riprogrammati i grandi tour indoor attesi al PalaSele di Eboli. Un'attesissima stagione di concerti, a cura di Anni 60 produzioni, tra grandi live posticipati per l'emergenza sanitaria e nuovi show programmati in vista della ripartenza. Ecco dunque il calendario aggiornato.
Saranno i Modà a riaccendere le luci del palco del Palasele conil "Testa o Croce tour", prodotto e organizzato da Friends & Partners che, dopo i diversi rinvii forzati causa emergenza, si aprirà a Milano a inizio maggio e si chiuderà a Eboli sabato 28 maggio (recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020).
Comunicato oggi da BPM Concerti e Trident Music il nuovo calendario live dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI, con gli appuntamenti nei palazzetti confermati e riprogrammati nei mesi di giugno e luglio 2022. Un nuovo corso che si respira già dal nome del tour, cambiato per l'occasione in "DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR" che sintetizza tutta la voglia della band di andare avanti e ricominciare a vivere, lasciando alle spalle questi due anni di stop ai grandi eventi, una parentesi rubata da cancellare e dimenticare per ripartire -appunto- da dove si era rimasti. A vivere per primi questa attesissima esperienza saranno, con gli appuntamenti indoor di giugno, proprio coloro che da più tempo stanno attendendo impazienti il live della band e hanno già acquistato i biglietti per le date nei palasport. La tappa al PalaSele di Eboli è fissata per sabato 25 giugno (recupero data 05/03/2022). I biglietti già acquistati sono validi per le date corrispondenti del nuovo calendario.
Rinviata a sabato 1 ottobre 2022 (la nuova data sostituisce il 24 aprile 2022 e il 2 ottobre 2021) la tappa al PalaSele del Famoso tour di Sfera Ebbasta: in assenza di comunicazioni governative certe sulla data di riapertura al 100%, Trident Music si è trovata costretta a spostare ancora una volta il tour nei palazzetti evidenziando che, per poter organizzare tutto il team di lavoro e la relativa produzione che, in particolare per questo tour, sarà molto complessa e impegnativa, è necessario più di un mese di lavoro.
L'autunno 2022 segnerà anche l'attesissimo ritorno live di Biagio Antonacci che si esibirà nei più importanti palasport italiani sul "palco centrale": l'appuntamento in Campania è al PalaSele di Eboli l'11 novembre 2022. Grazie al palco posizionato al centro, il pubblico sarà seduto a 360 gradi e avrà la possibilità di ripercorrere, da vicino, insieme al cantautore milanese, tutti i suoi più grandi successi. I biglietti per le date del tour nei palasport (prodotte e organizzate da Friends&Partners in collaborazione con Iris) sono già disponibili in prevendita.
Sempre a novembre, un altro imperdibile ritorno: Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo che celebra quest'anno il ventennale dall'esordio sulle scene italiane con la ripartenza del tour in tutta Italia e in scena al PalaSele sabato 26 novembre 2022 - ore 16:00 e ore 21:00, e domenica 27 novembre 2022 - ore 17:00 e ore 21:00. (I biglietti già acquistati in precedenza restano validi per le nuove date).In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022 per la prima volta dopo vent'anni tutti gli attori del cast originale del debutto dell'opera si riuniranno sul palco. La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione di Enzo Product Ltd, è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti.
Spostato a causa delle norme vigenti legate alla capienza dei palazzetti, il FLOP TOUR di Salmo, organizzato e prodotto da Vivo Concerti, che, secondo il calendario aggiornato, farà tappa al PalaSele di Eboli il 6 dicembre 2022 (sostituzione del 8 marzo 2022) con tutta la carica esplosiva dell'omonimo album. I biglietti già acquistati rimangono validi.
Per tutti gli show riprogrammati le prevendite sono attive e i biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date corrispondenti. Per informazionisulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Foto: Palasele
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100514107
Ricomincia questa settimana a Massa LubrenseEcolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale curato dall'Amp Punta Campanella e rivolto alle scuole del comune. Il tema che si affronterà quest'anno è CHANGING MINDS , NOT THE CLIMATE, e cioè un cambiamento di mentalità, di visione per contrastare...
A Positano continuano i lavori di sistemazione delle scale e stradine su tutto il territorio con l'obbiettivo di rendere il paese sempre accogliente e moderno. In particolare sono in via di sistemazione alcune scale: VIA DEL CANOVACCIO: lavori di scavo per la posa delle tubazioni del gas che consentiranno...
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti questa mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati...
A Positano procedono spediti in questi giorni i lavori di sistemazione delle condotte fognarie all'interno del paese. Dopo la chiusura dei primi due tratti in via Pasitea in tempi celeri, è stato aperto l'ultimo scavo in via Colombo, nella zona centrare di piazza dei Mulini. Questi lavori, urgenti e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.