Tu sei qui: Territorio e AmbientePatrimonio naturale e culturale: 21 milioni stanziati in Campania, fondi anche Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 dicembre 2021 08:28:35
Grazie al fondo di rotazione istituito dalla Regione per le progettazioni dei Comuni della Campania, la Giunta regionale ha finanziato sei interventi immediatamente cantierabili nell'ambito del POR FESR, asse "Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale", per un importo complessivo di oltre 21 milioni di euro.
I sei progetti riguardano il Comune di Sorrento (Realizzazione del Parco Agricolo Archeologico della punta di Sorrento); il Comune di Pozzuoli (Completamento del patrimonio complesso monumentale "Toledo" con rifunzionalizzazione dell'ex cinema); due progetti del Comune di Gragnano (Restauro conservativo di mulini di proprietà comunale nella Valle dei Mulini, e recupero ex macello); il Comune di Agropoli (riqualificazione e restauro del Castello); il Comune di Mirabella Eclano (Parco Fluviale del Calore).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10587100