Tu sei qui: Territorio e AmbientePenisola Sorrentina: "La Grande Onda" premia i progetti di valorizzazione del territorio
Inserito da (Admin), domenica 6 novembre 2022 14:45:59
"Bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l'abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore" diceva Peppino Impastato.
Ed è proprio questo il principio ispiratore del concorso "Può crescere un fiore da questo mio amore per te" promosso dall'associazione La Grande Onda e rivolto agli studenti delle scuole medie della penisola sorrentina.
L'idea del bando è nata lo scorso marzo in occasione del centenario della prima legge sulla tutela del paesaggio, voluta nel 1922 da Benedetto Croce.
"Il nostro obiettivo - afferma Laura Cuomo, presidente dell'associazione - era quello di promuovere e sollecitare nei giovani, attraverso l'esplorazione dei luoghi, comportamenti di consapevolezza e di difesa ambientale del patrimonio paesaggistico e naturalistico del nostro paese, favorendo il senso di appartenenza alla comunità cittadina e accrescendo la conoscenza per la storia e il paesaggio del nostro territorio."
Il concorso ha riscosso notevole interesse negli studenti. Trentadue i progetti presentati, tante le modalità di realizzazione degli elaborati: foto, video, plastici, articoli.
Per decretare il vincitore, l'associazione promotrice ha scelto, a comporre la giuria, professionalità diverse ma tutte attinenti il tema del bando: Paolo Santalucia, giornalista dell'Associated Press, col ruolo di Presidente, Ada D'Avino, docente di Storia dell'Arte presso il Liceo Artistico di Sorrento, Giulia De Angelis, architetto e vice presidente dell'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, Alessandro Gebbia, architetto e dottore di ricerca in Urbanistica e Pianificazione Territoriale, Raffaella Pane, educatrice professionale.
Domani 7 novembre alle ore 17.30 presso il Teatro Tasso di Sorrento si terrà la cerimonia di premiazione, alla presenza dell'assessore regionale alle Politiche Scolastiche e Giovanili Lucia Fortini e del sindaco di Sorrento Massimo Coppola.
Nessuna indiscrezione è trapelata circa il nome del vincitore, che sarà annunciato nel corso della serata e al quale andrà un premio di 500 euro.
"Non è stato facile decretare un unico vincitore - precisa il presidente di giuria Paolo Santalucia - Per questo motivo saranno premiati, con una menzione speciale, anche altri cinque progetti. Inoltre tutti gli elaborati partecipanti saranno consegnati su supporto multimediale ai rispettivi sindaci."
Nel corso della serata attraverso una mappa interattiva saranno illustrati tutti i progetti.
La Grande Onda donerà un piccolo ricordo green a tutti i partecipanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10325100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...