Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Aureliano vescovo

Date rapide

Oggi: 16 giugno

Ieri: 15 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePenisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell’IC “Ammendola-De Amicis” di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un’esperienza immersiva nella natura, partecipando all’Agri-experience Farmer Cult, spin-off degli Eco-itinerari dei due golfi, proposta dall’azienda agricola “Nonno Luigino”, nel borgo collinare di Massaquano, a Vico Equense

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 12:34:42

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off degli Eco-itinerari dei due golfi, proposta dall'azienda agricola "Nonno Luigino", nel borgo collinare di Massaquano, a Vico Equense. Accompagnati dagli insegnanti Maria De Gennaro, Michela Foglia, Antonio Maione e Carmela Carbone e dallo staff del partenariato Farmer Cult, i bambini delle classi V "A" e V "B" hanno potuto scoprire, in modo diretto e coinvolgente, i segreti dell'agricoltura sostenibile, della filiera agroalimentare e delle eccellenze gastronomiche locali. Un'esperienza educativa all'aperto, che ha unito apprendimento, tradizione e divertimento, nel cuore verde della Penisola Sorrentina.

Tra laboratori sensoriali sulle erbe aromatiche e lezioni sulla coltivazione biologica del limone, gli alunni hanno potuto apprezzare il valore del contatto con la terra, toccando con mano l'importanza di una corretta alimentazione e la fatica e bellezza della vita contadina. Il loro entusiasmo era palpabile, mentre si cimentavano nelle diverse attività. Hanno imparato a riconoscere le caratteristiche uniche del limone biologico e un'ampia gamma di sapori autentici, proprio come quelli che "Nonno Luigino" offre ai visitatori.

Lo scorso 26 marzoi protagonisti sono stati gli studenti dell'Istituto statale di istruzione superiore "Einaudi-Giordano", diretto da Francesco Furino. I ragazzi sono stati ospiti de "Il Giardino di Vigliano", con vista sul Golfo di Napoli, a Massa Lubrense. Punto d'orgoglio dell'agriturismo è l'agrumeto tipico sorrentino, che conserva le caratteristiche della tipica coltivazione "a pagliarelle", stuoie di paglia sostenute da pergolati di pali di castagno, che proteggono gli alberi in inverno e rallentano la maturazione dei limoni. "Siamo entusiasti del progetto - dichiara il preside Furino -, perché ha coniugato in modo perfetto la didattica con l'esperienza pratica. I nostri studenti hanno bisogno di occasioni come questa, in cui imparare vuol dire mettersi in gioco, toccare con mano, osservare e soprattutto vivere". Le due aziende agricole si sono confermate preziosi avamposto di Agri-experience, luoghi dove le radici del passato nutrono il futuro delle nuove generazioni.

Parole di apprezzamento sono arrivate anche dalla presidente del Consiglio comunale di San Giuseppe Vesuviano, Michela Saggese, e dall'assessore alla Cultura e all'Istruzione, Andrea Ementato: "Esperienze come queste non sono semplici gite scolastiche, ma veri momenti di formazione: investire nella conoscenza delle tradizioni e del territorio è fondamentale per formare cittadini consapevoli e rispettosi dell'ambiente. Quando ne abbiamo parlato con il sindaco Michele Sepe, lui è apparso subito entusiasta e ci ha incoraggiati a proseguire. L'agricoltura può e deve essere anche cultura, e le giornate a Vico Equense e a Massa Lubrense lo dimostrano. Come ente capofila del Gal "Vesuvio verde" e come Comune impegnato nella costituzione di una DMO (Organizzazione di gestione della destinazione, ndr), faremo di tutto - hanno concluso Saggese e Ementato - per replicare l'esperienza degli Eco-itinerari e delle Agri-experience anche nel nostro territorio".

Le mattinate Agri-experience sono state realizzate con fondi PSR Campania (CUP E15B24000170009 - "Iniziativa finanziata nell'ambito della SSL del GAL Terra Protetta - Sottomisura 19.2 - TI 16.4 PSR Campania 2014/2022") e ideate da Farmer Cult, partenariato in Ats tra "Fattorie Montane" di Conca della Campania, le aziende agricole "I Giardini di Vigliano" di Massa Lubrense, "Nonno Luigino" di Vico Equense e "L'orto in dispensa" di Vico Equense.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10326101

Territorio e Ambiente

"Sicuri sul Sentiero": ad Agerola l'iniziativa per sensibilizzare sui rischi delle escursioni sul Sentiero degli Dei

Una giornata all'insegna della prevenzione, dell'informazione e del rispetto della montagna. Si è svolta ieri, domenica 15 giugno, ad Agerola, in piazza Paolo Capasso a Bomerano, l'edizione 2025 di "Sicuri sul Sentiero", la Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione...

"PEBA Positano": completato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, 17 giugno la presentazione

Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA Positano è stato completato e il 17 giugno, presso la sala consiliare Andrea Milano, alle 11:00, sarà ufficialmente presentato a tutta la cittadinanza. Un progetto nato con l'ambizione di rendere Positano una città più inclusiva, più accessibile,...

Crisi bradisismica ai Campi Flegrei, al Rione Terra scienziati a confronto

Pozzuoli - La crisi bradisismica dei Campi Flegrei torna al centro dell’attenzione scientifica e istituzionale. Venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 9, il suggestivo Palazzo Migliaresi nel Rione Terra ospiterà la conferenza "Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei", promossa dalla Società Italiana...

Forio d'Ischia, confermato il decimo nido campano di tartaruga marina sulla spiaggia della Chiaia

Buone notizie per la tutela della biodiversità marina: nel pomeriggio di ieri, 12 giugno, la Stazione Zoologica Anton Dohrn ha effettuato i consueti controlli sul sito di nidificazione individuato presso la spiaggia della Chiaia, nel comune di Forio d'Ischia, confermandone l'autenticità. Il nido è stato...

Agerola protagonista su Rai1 grazie a ben cinque puntate del programma “Camper in viaggio”

Non solo la Costiera Amalfitana. Anche Agerola è protagonista su Rai1 grazie a ben cinque puntate del programma "Camper in viaggio", lo spin-off estivo di "Camper" che esplora l'Italia a bordo di un camper, tra tradizioni, sapori e territori autentici. Dal 2 al 6 giugno, milioni di telespettatori hanno...