Tu sei qui: Territorio e AmbientePercorso degli Olimpionici, un progetto di pista ciclopedonale tra Vico Equense e Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 08:04:09
Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha presentato con entusiasmo il Percorso degli Olimpionici, un progetto di pista ciclopedonale che promette di diventare una delle meraviglie paesaggistiche della regione Campania.
Questo ambizioso piano, finanziato con cinque milioni di euro grazie all'interlocuzione con l'allora Ministra per il Sud Mara Carfagna, mira a creare un collegamento ciclopedonale tra Vico Equense e Castellammare di Stabia, con un'estensione che raggiungerà anche Pompei.
"Lei (Carfagna) si innamorò subito di questo progetto che oggi stiamo portando avanti con tutte le nostre forze. Un'opera meravigliosa e paesaggisticamente tra le più belle mai realizzate", spiega Aiello.
Il primo lotto del progetto prevede il collegamento tra Vico Equense e Castellammare di Stabia, partendo dalla piazzetta vicino all'Hotel Oriente e arrivando fino alla piazzetta della Panoramica a Castellammare. Questo percorso non solo migliorerà la mobilità sostenibile nella zona, ma offrirà anche un'esperienza unica ai visitatori, che potranno godere di scorci mozzafiato sulla costa campana.
Il Percorso degli Olimpionici è frutto di una collaborazione senza sosta tra le città di Vico Equense, Castellammare di Stabia e Pompei.
Il progetto deve essere completato entro dicembre 2027, come stabilito dalle scadenze del finanziamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10674101
Sempre più viaggiatori vanno alla scoperta del passato, guidati da mappe del futuro, per conoscere le bellezze del presente. È proprio questo lo spirito e il bagaglio con il quale il GAL Terra Protetta ha dato vita al progetto-percorso dei Villaggi della Tradizione (VoT): puntare sulla rinascita e sulla...
Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...
Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano, dalla spiaggia fino alla banchina dei pescatori. Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità...
Domenica 23 marzo, nella frazione di Dragonea, nel comune di Vietri sul Mare, si è svolta una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944. Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione...
Domenica 23 marzo, alle ore 11.20 circa, sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo 1944. Il disastro,...