Tu sei qui: Territorio e AmbientePersano, 4° Reggimento Carri: Colonnello Dolciamore nuovo comandante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 ottobre 2021 11:10:16
Si è svolta venerdì 1 ottobre, presso la caserma "Capone" in Persano, la cerimonia di avvicendamento al comando del 4° reggimento carri, condotta nel pieno rispetto delle misure anti-covid e che ha visto la presenza del Comandante della Brigata bersaglieri Garibaldi, Generale di Brigata Massimiliano Quarto, oltre che delle autorità civili e militari della provincia di Salerno e delle Associazioni di specialità. Presenti i sindaci del comune di Serre, Altavilla, Capaccio, Campagna e Lustra.
Nel corso degli oltre due anni di comando del Colonnello Vinci, numerose sono state le attività addestrative e operative svolte dal 4° reggimento carri con l'impiego di personale in concorso sia in operazioni internazionali, quali la "Baltic Guardian" in Lettonia, sia in quelle nazionali come l'operazione "Strade Sicure" e le operazione "IGEA" e "MINERVA" in supporto al Servizio Sanitario Nazionale per fronteggiare l'emergenza pandemica.
Il Colonnello Vinci, che nei prossimi giorni assumerà un nuovo incarico presso lo Stato Maggiore dell'Esercito, ha espresso piena soddisfazione per le capacità e la professionalità degli uomini e delle donne del reggimento impegnati in un intenso ciclo di addestramento di specialità che li ha visti addestrarsi nei poligoni nazionali di Teulada e Monteromano e all'estero in QATAR. Nel 94° anniversario della costituzione della specialità carristi, il Comandante cedente ha rivolto sentimenti di gratitudine per l'impegno e l'estrema dedizione con cui tutti hanno portato a termine con successo ogni compito assegnato, sia in patria sia all'estero dando atto dell'alta professionalità mostrata.
Il Generale Quarto, nel suo intervento, ha evidenziato i pregevoli risultati raggiunti dal 4° reggimento augurando al Comandante subentrante un sereno e proficuo periodo di comando, ricco di successi e soddisfazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109023102
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...