Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Pescando al futuro", a Sorrento una app per monitorare pescato e mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 08:54:32
Si chiama "Pescando al Futuro" ed è un'applicazione per tracciare il pescato e, contestualmente, monitorare lo stato di salute del nostro mare.
Un esempio di digitalizzazione al servizio del consumatore, che favorisce le attività commerciali e la difesa dell'ambiente, studiato dalla QMS International S.A.
La prima versione dell'innovativa app, che ambisce a creare le condizioni perché i prodotti siano di qualità elevata e sostenibili, sarà presentata il prossimo 7 ottobre, alle 11.30, presso l'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Sorrento, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e dell'assessore all'Ambiente, Ilaria di Leva.
"Questo progetto è di notevole rilevanza sotto un duplice profilo - spiegano gli ideatori - Sia per la garanzia di qualità e di sicurezza per la filiera del pescato a chilometro zero che per essere improntato sui principi di qualità della ristorazione e di vendita, e sulla tutela dell'ambiente".
"Crediamo in questa formula di controllo al punto che auspichiamo la progressiva estensione di un sistema simile anche in altre attività produttive - ha spiegato il presidente Di Prisco - Siamo in prima linea nella difesa della risorsa mare e dell'ambiente e siamo convinti che l'utilizzo delle nuove tecnologie possa, oggi e nel futuro, essere determinante nella strategia di salvaguardia del territorio".
Sulle stessa linea l'assessore Di Leva: "Quello di Pescando al Futuro è un progetto in linea con il nostro indirizzo programmatico, in quanto mette insieme l'esigenza di tutelare il nostro inestimabile patrimonio ambientale attraverso un sistema di tracciabilità efficientistico e proiettato su un orizzonte operativo internazionale".
Fra le innovazioni proposte dal progetto, il controllo del pescato utilizzando la tecnologia blockchain, la possibilità di verifica codice QR dai ristoratori, l'integrazione dei dati ambientali per garantire la sicurezza del prodotto, l'integrazione alla fatturazione elettronica per facilitare l'attività commerciale e prova di invio fatturazione elettronica avvenuta, che elimina l'utilizzo delle tradizionali fatture cartacee.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10627100
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...