Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePescatori della Costiera Amalfitana al Corteo storico di Cava de' Tirreni, trovata l'intesa
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 08:26:37
Ultimo aggiornamento martedì 7 giugno 2022 08:26:37
Nella mattinata di ieri, 6 giugno, presso il ristorante la Bagnara di Vietri Sul Mare, si è tenuto un incontro organizzato dalle proloco marcina città di Cava de' Tirreni (pres. Ferrigno Umberto) quella di Vietri (pres. Cosmo Di Mauro) e Cetara (Pres. Antonio De Santis), Ente Montecastello con il Presidente Mario Sparano ed i sindaci Vincenzo Servalli di Cava de' Tirreni, Giovanni De Simone di Vietri sul Mare e Fortunato Della Monica di Cetara, per riprendere un percorso storico folkloristico ed enoculturale, attraverso il corteo storico che si terrà il 25 giugno in occasione della 366ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
L'iniziativa prende le mosse da una idea del presidente Ferrigno subito sottoscritta ed avallata da tutti, e dalla consapevolezza che ripartendo dalla storia, l'identità e la cultura, un possono diventare volano per l'economia. L'incontro ha gettato le basi per la ripresa di un percorso storico folkloristico ed enoculturale, è stata data ampia disponibilità alla partecipazione al corteo storico del 25 giugno rievocante da 366 anni la peste a Cava de Tirreni.
Quest' anno, dopo tantissimi anni di assenza, ci sarà la partecipazione dei due comuni costieri al grande Corteo finale con la rappresentanza dei pescatori in costumi d'epoca e con barche allestite per l'occasione.
Il programma completo dei festeggiamenti verrà presentato giovedì 9 giugno 2022 in conferenza stampa alle ore 10.30 presso il Palazzo di città con la partecipazione dei rappresentanti dei tre comuni con i propri vessilli e gonfaloni.
«Riteniamo - spiegano gli organizzatori - che questa sia un'occasione per esportare il nostro folklore in Italia e nel mondo, facendo sistema attraverso attività ed intese come in questa occasione, un volano per lo sviluppo dei territori e per ulteriori iniziative tese ad avvicinare le comunità per creare sinergie, diffondere la nostra cultura, fare turismo di qualità anche in una ottica di formazione ed occupazione per giovani generazioni che si affacciano al mondo delle professioni».
«Questa è solo l'inizio di future collaborazioni - dichiara il Presidente Ferrigno - la ritrovata comunione d'intenti sarà volano per lo sviluppo dei territori gli ha fatto eco il sindaco De Simone, e per ulteriori iniziative tese ad avvicinare le comunità per creare formazione e cultura fare turismo di qualità anche in una ottica di formazione ed occupazione per giovani generazioni che si affacciano al mondo delle professioni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103713101
Stamane, in un incontro presso Palazzo di Città con rappresentanti del Consorzio di Bonifica in Destra Sele, è stato messo a punto un programma di collaborazione volto a contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi che si verificano lungo i tratti dei canali di bonifica e di irrigazione che attraversano...
Nelle acque di Positano, più precisamente nell''arcipelago Li Galli, è stato avvistato Al Mirqab, uno degli yacht più grandi al mondo, con i suoi 133 metri di lunghezza, che appartiene allo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, attuale emiro (letteralmente "comandante", colui che l'autorità per emettere...
La Bandiera Blu sventola nella villa comunale, sui lidi e sulle spiagge di Sorrento. La cerimonia dell'alzabandiera si è tenuta nel corso di una manifestazione alla quale hanno preso parte amministratori comunali, autorità militari, concessionari di servizi di balneazione e numerosi cittadini. Gli interventi...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha effettuato ieri mattina, 29 giugno, un'immersione di controllo per monitorare la condotta fognaria nei pressi del Rivo Patierno a Marina Lobra. Il controllo è stato eseguito dallo staff del Parco Marino, a seguito di indicazioni sullo stato delle acque da parte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.