Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, disservizi telefonia mobile: gestori lavorano per migliorare il segnale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 aprile 2023 09:01:58
Servizio di telefonia mobile, continuano gli incontri tecnici tra il Comune di Piano di Sorrento e tutti i gestori telefonici nell'ambito del tavolo di lavoro e confronto voluto dall'Amministrazione comunale.
La volontà dell'Amministrazione di Piano di Sorrento è ottenere dalle compagnie un miglioramento del servizio di telefonia mobile sul territorio comunale: un obiettivo che si intende raggiungere attraverso il tavolo tecnico di pianificazione che si è insediato lo scorso novembre.
Nei giorni scorsi, in tal senso, presso la Casa comunale, si è svolto un altro incontro.
L'Assessore alla Pianificazione urbanistica Anna Iaccarino ha sottolineato: "Ci sono ulteriori passi in avanti concreti. Le compagnie telefoniche hanno, come concordato, svolto i sopralluoghi tecnici sul territorio e stanno infatti procedendo nella elaborazione delle proposte progettuali riguardanti le soluzioni tecniche che si intendono attuare per far sì che si possano risolvere le croniche problematiche relative al segnale di telefonia mobile. Come Amministrazione stiamo valutando le idee progettuali e, nel corso dell'ultima seduta, abbiamo chiesto di apportare degli accorgimenti. Quando i gestori le avranno aggiornate ed adeguate in base agli esiti della discussione, si entrerà in una fase fondamentale del percorso che, con coraggio e convinzione, abbiamo avviato nei mesi scorsi con l'apertura di questo tavolo di confronto".
L'Assessore Anna Iaccarino ha aggiunto: "Confrontarsi costruttivamente con tutti gli operatori avendo lo stesso obiettivo è assolutamente importante. Ereditata la problematica, abbiamo rivendicato il ruolo che ci è riconosciuto dal Legislatore e, nel contempo, abbiamo dato centralità al confronto con i gestori. Come Amministrazione siamo operativi per tutelare tutte le istanze in campo tenendo conto di tutti gli aspetti legati a decoro urbano, assetto urbanistico, ambiente, salute e diritto a un servizio migliore per gli utenti. Non da oggi, dunque, siamo impegnati attivamente su questo fronte e dimostriamo ancora che esiste sensibilità alle esigenze dei cittadini. Auspichiamo quanto prima che, grazie anche a questo fondamentale lavoro di raccordo, si possa dare una svolta al servizio di telefonia nel nostro territorio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10526101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...