Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, fino ad aprile chiuse le rampe di Marina di Cassano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 febbraio 2022 08:50:31
A Piano di Sorrento, dal giorno 10 febbraio 2022 al successivo 04 aprile, al fine di consentire il prosieguo dei lavori di "Consolidamento e manutenzione straordinaria delle rampe di Marina di Cassano" nel rispetto delle condizioni di sicurezza e lo svolgimento delle fasi più delicate dell'opera, è stata disposta l'interdizione al transito veicolare lungo le rampe di accesso alla Marina, come da Ordinanza n. 08/2022 adottata dal Comando di Polizia Municipale di concerto con l'Ufficio Lavori Pubblici e la Direzione dei Lavori.
Sarà sempre consentito il transito dei mezzi di soccorso. E' stata, altresì, disposta la variazione del normale orario di esercizio dell'ascensore del Mare: il servizio sarà fruibile, h.24, a partire dal 10/02 e sino al 04/04 e sarà gratuito per i residenti e per i lavoratori del Borgo.
Inoltre, per limitare il disagio, i residenti del borgo, in possesso di abbonamento alle strisce blu o i proprietari/locatari di posto auto privato, possono usufruire, per tutto il periodo di chiusura dell'accesso, della sosta auto nel vicino parcheggio "Ninnella" con le modalità meglio indicate nel citato provvedimento della Polizia Municipale.
"In questi mesi, - spiegano il Sindaco Salvatore Cappiello e gli assessori Anna Iaccarino e Marco D'Esposito - la sinergia tra gli uffici coinvolti e l'Impresa, nonché la collaborazione mostrata dai residenti del Borgo, ha consentito di trovare un equilibrio tra lo svolgimento dei lavori e la fruibilità, pur non agevole, delle rampe. Un equilibrio che ha consentito il transito dei cittadini e operazioni quali, ad esempio: la parziale demolizione della pavimentazione e del sottofondo con la realizzazione della nuova soletta armata; l'intero impianto di raccolta delle acque bianche; il nuovo impianto di illuminazione pubblica e la predisposizione per linee telefoniche e fibra. Attualmente le lavorazioni stanno entrando in una fase che non rende possibile il mantenimento di quell'equilibrio e tanto sia per ragioni di pubblica e privata incolumità sia per la corretta riuscita dell'opera. All'esito di numerosi incontri tecnici, la soluzione adottata, seppur onerosa dal punto di vista economico, sociale e organizzativo, rappresenta l'unica strada percorribile. L'obiettivo di riqualificare finalmente il Borgo della Marina di Cassano nonché di farci trovare pronti per la prossima stagione estiva e per l'evento della Rolex Cup, che ci onoriamo di ospitare, ci inducono a chiedere uno sforzo in più a noi stessi e ai cittadini tutti. L'occasione di avere un riflettore prestigioso puntato sulla nostra Marina deve essere colta con spirito di collaborazione perché potrebbe rappresentare il primo concreto segnale di ripartenza e rilancio. Siamo consapevoli del disagio, ma confidiamo fermamente nella comprensione dei cittadini circa l'importanza dell'opera."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10038107
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...