Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento. Inaugurata la Scuola “Gargiulo-Maresca” dopo lavori di riqualificazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 15:00:08
E' stata inaugurata, a Piano di Sorrento, la rinnovata Scuola "Gargiulo-Maresca" dopo il completamento dei lavori voluti dall'Amministrazione Comunale e riguardanti l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico della struttura. A questi interventi si è aggiunta anche la realizzazione della mensa.
Il Sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello, ha dichiarato: "Una grandissima emozione inaugurare la nostra Scuola, una Scuola bellissima, colorata, sempre più sicura e moderna. Contemporaneamente sono stati eseguiti tre interventi diversi, quelli di adeguamento sismico, efficientamento energetico e realizzazione della mensa. Ecco la straordinarietà del momento di oggi e della riapertura della Scuola in tempo per la ripresa delle lezioni. Un risultato possibile grazie a un lavoro di squadra eccellente. Ma non ci fermiamo: il nostro impegno sull'edilizia scolastica e non solo continua. Questa è la città che si muove, andiamo avanti".
L'Assessore Anna Iaccarino, nel corso del suo intervento alla cerimonia inaugurale, ha annunciato che a breve sarà attivo il cantiere per dotare la scuola appena inaugurata di una nuova palestra, per un costo che supera 1.500.000 euro (di cui 1.200.000 euro coperti da mutuo del credito sportivo e la restante parte da fondi comunali) ed ha illustrato le diverse linee di azione intraprese in tema di edilizia scolastica, sottolineando: "La scuola è un edificio di quattro mura, con il domani dentro...il nostro impegno è di rendere quelle quattro mura quanto più possibile, accoglienti, sicure e...a colori!".
Presente alla cerimonia l'Assessore regionale alla Scuola, Lucia Fortini. Durante l'inaugurazione sono intervenuti anche l'Arch. Francesco Saverio Cannavale Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Piano di Sorrento e il dirigente scolastico dell'I.C. Piano di Sorrento prof. Raffaele Russo. La cerimonia, molto partecipata, si è conclusa con il rituale taglio del nastro e la visita dell'edificio.Gli interventi di riqualificazione effettuati sono quantificabili complessivamente in circa 3,5 milioni di euro (fondi comunali, Pnrr e regionali) a cui si aggiungeranno appunto 1,5 milioni per la palestra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10407105
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...
Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...