Tu sei qui: Territorio e AmbientePiccola volpe salvata a Positano. Fabio Fusco e Giovanni Cuccaro ringraziano Zia Lucy ed Antonio il pastore /Foto /Video
Inserito da (Admin), mercoledì 1 luglio 2020 08:10:18
Un cucciolo di volpe è stato salvato sul Sentiero degli dei grazie alla segnalazione di un'esperta guida escursionista che, di passaggio, ha udito i lamenti dell'animale in difficoltà provenire da una cisterna abbandonata, tra Praiano e Nocelle.
Lucia Ferrara, per tutti Zia Lucy, ha immediatamente avvertito gli amici Fabio Fusco e Giovanni Cuccaro, veri e propri punti di riferimento e baluardi a difesa del nostro territorio che si sono prontamente attivati.
Arrivati sul posto la grande sorpresa: un cucciolo di volpe caduto nella cisterna.
A prima vista l'animale è apparso in buona forma, evidentemente non era da molto intrappolato, aggirandosi impaurito tra i rifiuti che incivili hanno abbandonato sul posto.
Il tempo di recuperare una fune ed un sacco, fondamentale il supporto di Antonio, l'amico pastore del Sentiero degli dei, che Fabio Fusco si è calato, non senza difficoltà, all'interno dello stretto cunicolo.
Tutto è bene quel che finisce bene, la parte finale del salvataggio, con la liberazione del giovane esemplare di volpe, è stata filmata da Giovanni.
La prossima missione? Ripulire la cisterna da tutta la plastica!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10648100
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...