Tu sei qui: Territorio e AmbientePoche certezze per il rientro a scuola, al Marini-Gioia di Amalfi potenziata connessione per la didattica integrata
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 agosto 2020 12:08:07
«Ad oggi, la situazione mutevole e dinamica degli eventi non ci consente di fornire con assoluta precisione tutti i dettagli circa le modalità di rientro. Tuttavia una cosa è certa: siamo pronti a più soluzioni, in base alle indicazioni che il Ministero ci fornirà nei prossimi giorni e ad alcune variabili che non dipendono dalle nostre scelte».
Si legge così in un annuncio pubblicato sul sito dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Marini - Gioia" di Amalfi. Sono in dubbio, infatti, l'arrivo dei banchi monoposto o l'espletamento di alcuni lavori per l'utilizzo di spazi esterni all'istituto entro il 14 settembre.
«Possiamo però anticipare che per le classi più numerose per le quali non sarà possibile garantire il distanziamento di 1 metro per tutti gli studenti, sarà adottata la didattica integrata, ossia la maggior parte degli studenti a scuola e un ristretto gruppo di alunni collegati in diretta da casa. Il gruppo in streaming ruoterà quotidianamente, per cui ad ogni alunno verranno garantiti almeno 4/5 giorni in presenza e 1/2 massimo a distanza. I gruppi a distanza ruoteranno, con criteri paritetici. Questa soluzione ci ha permesso di evitare l'ipotesi di doppi turni che avrebbero sicuramente avuto conseguenze pesanti per gli studenti pendolari», spiegano dall'Istituto.
Si è adeguata alle direttive ministeriali, dunque, la dirigente scolastica dell'istituto Marini-Gioia di Amalfi, Solange Hutter, che in una dettagliata "Relazione sulle linee guida del Ministero dell'Istruzione" dichiarava che «il "distanziamento sociale" è un concetto disumano perché l'uomo, l'essere umano, è una creatura sociale che muore emotivamente senza il contatto» e auspicava una «scuola normale dove poter vivere sereni, acquisire sicurezza, sorridere ed abbracciarsi».
Nel frattempo, garantiscono dal Marini-Gioia, è stata installata «una connessione in fibra ottica ftth e ci accingiamo ad effettuare un upgrade a 1.000 Mbps. Con un simile collegamento potremo sostenere le connessioni simultanee previste dal nostro piano di ripartenza».
«Sicuramente sarà un anno anomalo, ma è assoluta volontà della Presidenza di evitare il più possibile la D.A.D. (ossia la didattica totalmente a distanza). Siamo certi che i nostri alunni e le loro famiglie ci aiuteranno ad affrontare nel modo migliore questa nuova sfida», chiosa il messaggio.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10098106
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...