Tu sei qui: Territorio e AmbientePorto di Maiori: oltre 840 kg di rifiuti recuperati dai fondali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 giugno 2025 07:27:04
Lo scorso 28 maggio, il Porto Turistico di Maiori è stato oggetto di una straordinaria operazione di pulizia dei fondali, che ha portato al recupero di oltre 840 kg di rifiuti sommersi. Un gesto concreto per la tutela dell'ambiente marino e per la sicurezza della navigazione, che ha visto un'ampia sinergia tra Istituzioni, operatori e comunità locale.
L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera di Maiori, coordinata dal Comandante Sandro Desiderio, è avvenuta in coordinamento con i Comune di Maiori e con la Miramare Service Srl.
Fondamentale è stato anche il contributo delle associazioni e delle imprese presenti all'interno del porto, che hanno dato vita a un'importante azione collettiva, dimostrando quanto il legame con il mare sia parte integrante dell'identità e del futuro di Maiori.
I rifiuti rimossi - tra cui ferro, bottiglie, lattine, palloni e altri materiali di varia natura abbandonati nel tempo - rappresentavano un pericolo sia per la salute dell'ecosistema marino, che per la sicurezza dei natanti. L'intervento ha richiesto un attento lavoro di immersione, recupero e smaltimento, eseguito nel pieno rispetto delle normative ambientali vigenti.
"Non si è trattato solo di un intervento tecnico, ma un atto di responsabilità verso il mare e le comunità. Siamo fieri di aver partecipato attivamente a un'iniziativa che dimostra quanto il senso civico e la collaborazione possano produrre risultati tangibili - ha dichiarato l'Amministratore Unico della Miramare Service S.r.l., Ing. Carmine La Mura. - Ringrazio tutti coloro che, con impegno e sensibilità, hanno reso possibile questo importante risultato."
La Miramare Service S.r.l., ha curato il ritiro, la selezione e lo smaltimento dei materiali riportati a galla, contribuendo concretamente a impedire che i rifiuti restassero dispersi nell'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10184108
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...
Venerdì 25 luglio, in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, dalle ore 10 alle ore 13, sulla spiaggia di Marina di Cassano, il Comune di Piano di Sorrento organizza un evento sulla sicurezza in mare nell'ambito del programma Bandiera Blu 2025. L'iniziativa si terrà con...
Nascono in Campania i primi 27 certificatori forestali, grazie al successo del primo corso di formazione specialistica sulla Certificazione di Gestione Forestale Sostenibile - PEFC, organizzato dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con PEFC Italia e l'Assessorato all'Ambiente,...