Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano approva il Piano preliminare di eliminazione delle barriere architettoniche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 08:40:55
Il Comune di Positano ha approvato il Piano preliminare di eliminazione delle barriere architettoniche PEBA Positano con l'obbiettivo di trasformare la Città Verticale a misura di tutti dove nessuno si senta escluso.
"Una progettazione complessa - sottolinea il Sindaco Giuseppe Guida - ma che abbiamo affrontato con grande responsabilità ed entusiasmo, consapevoli di realizzare qualcosa di veramente importante che restituisce dignità a quell'impegno pubblico che ogni amministratore assume il giorno che sceglie di rappresentare la propria comunità. Uno strumento fondamentale di pianificazione che vuole garantire l'accessibilità e la visitabilità degli edifici pubblici, degli spazi urbani costruiti o naturali e più in generale di una città che per la sua verticalità raccoglie una sfida difficile e ambiziosa, ma al tempo stesso nobile, qualificante e doverosa".
"Attraverso un approccio di progettazione "senza Barriere" - sottolinea il Consigliere delegato Antonino Di Leva - si pone al centro l'individuo e le sue diversità sociali, puntiamo ad ottenere un grande obiettivo di qualità, non solo di tipo costruttivo, ma anche e soprattutto sociale".
Il PEBA Positano è stato pensato e progettato tenendo conto delle esigenze di ogni individuo che presenta non solo disabilità fisiche, ma anche e soprattutto cognitive e sensoriali. L'iniziativa è frutto di un lavoro sinergico fra l'amministrazione e l'ufficio lavori pubblici di cui è responsabile l'ing. Raffaele Fata, supportati da un team straordinario di professionisti guidati dall'Arch. Antonio Oliviero che oltre alle spiccate competenze tecniche hanno lavorato con grande cuore e passione.
Nei prossimi giorni il Piano sarà presentato alla cittadinanza e si aprirà la fase delle osservazioni e della condivisione allo scopo di rendere il piano il più possibile condiviso e partecipato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10436105
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...