Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra la Giornata contro la Violenza sulle Donne con 14 manichini simbolici in Piazza dei Mulini
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 14:13:47
Oggi, 25 novembre, a Positano, è stato piantato un albero in Località Cascata (in occasione della Giornata Mondiale degli Alberi che era previsto lo scorso 21 novembre ma che è stato posticipato per cattive condizioni meteo), accanto al quale è stata posizionata una panchina rossa, simbolo di contrasto alla violenza sulle donne.
Lo stesso giorno, infatti, si celebra la Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne. Per questo, in Piazza dei Mulini sono stati installati temporaneamente 14 manichini femminili.
«I dati ci dicono che purtroppo la violenza sulle donne si è amplificata per via della quarantena. Le mascherine sui manichini rimandano sia al distanziamento sociale e quindi al lockdown, sia al "bavaglio" che le donne vittime di violenza indossano», ha detto il sindaco Giuseppe Guida, in diretta streaming sulla Pagina Facebook del Comune di Positano.
Quindi la parola è passata al vicesindaco Margherita Di Gennaro: «Il 25 novembre è il ricordo di un brutale assassinio avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana. Non sempre le cose sono cambiate da quel giorno: ancora nel 2020 tante donne sono vittime di violenza. Con l'approvazione in Parlamento della legge numero 69 del 2019, è nato il Codice Rosso, volto a rafforzare la tutela delle vittime, dei reati di violenza domestica e di genere tramite interventi sul Codice Penale e di Procedura Penale. Esiste un numero verde, il 1522, ma per chi non dovesse trovarsi nella condizione di telefonare si può andare in farmacia e dire "Vorrei una mascherina 1522" e il farmacista provvederà ad avvertire le forze dell'Ordine che applicheranno immediatamente la procedura prevista».
L'installazione verrà spostata da Piazza dei Mulini in un luogo in cui possa rimanere in modo permanente.
«I manichini, di sera, si illumineranno di arancione. Al centro, i due manichini che si abbracciano a simboleggiare l'amore vero. Un pensiero va a tutte quelle donne che hanno subito violenze e che hanno perso ingiustamente la vita, a quei bambini che hanno perso una guida. La violenza è anche quella psicologica: dobbiamo amarci e non dobbiamo permettere a nessuno di farci sentire inadeguate», ha detto il Vicesindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108010101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...