Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra San Pietro nella chiesetta di Laurito
Scritto da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 11:36:40
Ultimo aggiornamento venerdì 26 giugno 2020 11:36:40
"Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa". Anche Positano (oltre a Maiori e Cetara) si prepara a onorare San Pietro Apostolo.
Da oggi nella chiesetta di San Pietro nella frazione Laurito inizia il triduo di preghiera con recita del Rosario e Santa Messa.
Il giorno della festa, lunedì 29 giugno, ci saranno due messe mattutine alle 7,30 e alle 9,30 e una messa Solenne alle 20. Non ci sarà, però, la processione che si snodava lungo la SS163 Amalfitana, per via delle restrizioni da Covid-19. Le offerte saranno devolute per l'acquisto del cicloergometro per EGC da sforzo.
Per l'occasione, visto il periodo particolare, il sindaco Michele De Lucia ha emanato un'ordinanza con cui vieta l'attività di commercio ambulante in forma itinerante sulla strada statale SS163 in località Laurito.
«Non conosceremo mai, al solito, il motivo per il quale la Chiesetta di San Pietro - ha scritto Massimo Capodannoin un interessante articolo del 2008 sul blog "Positano my Life" - sia dedicata a questo Santo. Proviamo a dare una nostra interpretazione: provenienti la maggior parte dei pescatori locali dalla frazione Laurito, così chiamata per le numerose piante di alloro che qui abbondavano nei secoli passati, considerato quindi che la tradizione di questi pescatori era di accendere, ogni qualvolta uscivano di casa per andare a mare, dei lumini nell'edicola della Madonna posta sulla facciata dell'abitazione (l'atto aveva una duplice motivazione: innanzitutto far sì che la Madonna vegliasse su di loro e poi per avere dal mare un punto di riferimento sicuro), la stessa cosa dev'essere accaduta con la Chiesetta di San Pietro fatta erigere sul cocuzzolo del promontorio nel secolo scorso da Filippo Talamo. Non dimentichiamo, poi, che l'Apostolo Pietro era un pescatore».
(Foto: Giuseppe di Martino)
Scarica ordinanza in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nella giornata di ieri, all'interno del bacino di carenaggio del Cantiere Nautico "Compagnia Cantieri Napoletani", è stata eseguita l'autopsia della balena rinvenuta venerdì della scorsa settimana sul fondale del Porto di Sorrento. La carcassa del cetaceo è stata rinvenuta dai subacquei della locale...
La Protezione Civile Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo a partire dalle 21 di questa sera, venerdì 22 gennaio, e valida fino alle 15 di domani, sabato 23 gennaio. L'allerta riguarda tutte le zone della Campania ad esclusione della 4 (Alta...
Un camper color senape, ieri, ha attirato l'attenzione dei positanesi. Fermo in una piazzola di sosta sulla SS163, il mezzo aveva stampato sul davanti un canguro con la scritta "Australia". A bordo una giovane coppia intenta a scattare foto al panorama. Abituati a praticare un turismo libero e senza...
La balenottera sorrentina morta nei giorni scorsi si conferma la più grande mai registrata nel Mediterraneo. Misura, infatti, 19,70 metri. Oggi, annuncia il presidente del Parco Marino di Punta Campanella, nei cantieri Megaride di Napoli, sono in corso le analisi necroscopiche che permetteranno di individuare...