Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, cittadini aiutano Vigili del Fuoco a spegnere l'incendio in una corsa contro il tempo /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 agosto 2020 12:43:50
Sono in pieno fermento i soccorsi per spegnere le fiamme sviluppatesi stanotte in località Laurito, Punta di Varco, a Positano.
A dare manforte ai Vigili del Fuoco, gli operai della Comunità Montana e i volontari della Protezione Civile, al lavoro da stamani alle 5, i cittadini del posto, tra cui gli irriducibili Fabio Fusco, Giovanni Cuccaro e Gabriele Apuzzo (per tutti la tigre di Mompracem) che non si tirano mai indietro quando si tratta di tutela del territorio. Presenti anche i proprietari dei terreni, ad assicurarsi che le fiamme non si propagassero oltre.
Anche grazie al loro aiuto, l'incendio è stato circoscritto ed è stato evitato il peggio, ovvero che oltrepassasse il versante e arrivasse a Nocelle. A loro i titolari de Il Sirenuse hanno inviato bottiglie d'acqua per ristorarsi.
Naturalmente, la mancanza di vento ha contribuito non poco. Inoltre, è in azione un elicottero che raccoglie l'acqua in mare e la riversa in ingenti quantità sulla zona interessata.
Un grande gioco di squadra che dimostra l'amore dei positanesi per il proprio angolo di paradiso.
AGGIORNAMENTI
Alle 16 l'incendio è stato domato, grazie al decisivo intervento di 3 elicotteri regionali e della Protezione civile della Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100918105
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...