Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano deturpata da ammassi di rifiuti. L’opposizione svela: «Nessun punto di raccolta è autorizzato»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 giugno 2021 17:05:16
A Positano continua indisturbata la pratica di ammassare i rifiuti negli angoli più disparati del paese. E, naturalmente, la cosa colpisce negativamente i turisti, che invece si aspetterebbero un decoro urbano che coincida con la bellezza del territorio.
Il problema, sottolinea il gruppo di opposizione "Su per Positano", che da sempre punta i piedi sul tema della raccolta differenziata, sta nel fatto che il servizio di raccolta porta a porta non copre l'intero territorio.
«Pensiamo che certamente le utenze che non possono usufruire del servizio abbiano ricevuto delle informazioni e che sicuramente sia stato indicato loro un punto di raccolta (che non sia la porta del nostro vicino). Invece no, nessun punto di raccolta è autorizzato. Né a Montepertuso, né a Nocelle, né a Fornillo, né alla Spiaggia, né in nessun altro punto del paese», dichiarano Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
Agli ammassi dei cittadini, sottolineano, «si aggiungono, anche durante il giorno, il sacchetto del bagnante che non trova un cestino, la busta del proprietario della casa vacanze che deve preparare un arrivo, la coppetta di gelato abbandonata da un passante, la bustina con la cacca di cane appena raccolta e così via».
Insomma, osservano i consiglieri, «ai cittadini non viene data una risposta esatta alla domanda più banale: "Come posso conferire i miei rifiuti?"».
E si soffermano sul "punto di raccolta permanente" ai Galeoni, punto di benvenuto ai turisti, biglietto da visita per chi arriva e per chi parte: «Nessun conferimento, a nessun orario sarebbe consentito nell'alveo del fiume», svelano i consiglieri. Ma si fa così per una prassi consolidata da anni: «La regola non scritta, prevedrebbe, secondo i tecnici comunali, che il conferimento nel punto di raccolta abusivo e tollerato avvenga negli orari del "porta a porta" e cioè tra le 22 e le 2. Ciò che succede davvero è che la spazzatura viene accumulata in quel luogo sin dalle prime ore del mattino, programmaticamente scandita dal ritmo delle attività delle spiagge».
«Positano ha un sistema di raccolta che non risponde alle esigenze delle utenze, ma si adegua alle inevitabili conseguenze di un sistema che non funziona. Il tutto a spese del cittadino. Si offre ora l'opportunità di elaborare una nuovo progetto che possa rispondere alle reali esigenze del paese, con la scadenza dell'attuale incarico dell'Igiene Urbana e l'avvicinarsi di un nuovo bando per l'affidamento dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani», chiosano i consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106519105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...