Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano. Dog Trekking a Santa Maria del Castello organizzato da AniaLife /foto /video
Scritto da (Admin), sabato 3 ottobre 2020 15:13:09
Ultimo aggiornamento sabato 3 ottobre 2020 16:57:23
Il dog trekking è una delle esperienze più coinvolgenti tra essere umano e amico a quattro zampe.
Non si tratta infatti della solita passeggiata con il vostro cagnolone ma bensì di una vera e propria escursione in cui viene stimolato il rapporto di fiducia reciproca tra il cane ed il suo amico umano.
Compito del cane è quello di supportare il "padrone" in ogni modo e, all'evenienza, aiutarlo fino a trascinarlo alla meta.
Ad organizzare questa mattina una sessione di dog trekking lungo i meravigliosi sentieri che portano a Santa Maria del Castello è AniaLife, dell'istruttore cinofilo Ania Szalek, di cui conosciamo la grande professionalità ed il grande amore per questi animali.
I cani sono stati collegati alla cintura da dog trekking del loro umano tramite un'imbracatura molto simile a quella utilizzata dagli Husky siberiani per trainare le slitte. Il cane può così supportare il suo compagno durante tutto il percorso, aiutandolo nella faticosa escursione, e, a differenza delle normali passeggiate, restando sempre davanti e svolgendo la triplice funzione di guida, traino e guardia del corpo.
Rispettando le rigide normative anti-covid (anche nel bosco i partecipanti hanno mantenuto un distanziamento di molto superiore ai 3 tre metri tra un gruppo familiare e l'altro, ndr) alla partenza erano presenti due pastori tedeschi, un akita, un malinois, due labrador, due dobermann, un piccolissimo simil volpino che ha letteralmente tirato il gruppo e, non ci crederete, due trovatelli che si sono aggiunti lungo il percorso, passeggiando in comitiva.
I cani, anche quelli fisicamente meno prestanti, hanno tutti superato egregiamente la prova... per i loro amici umani è stata un po' più dura ma, alla fine, anche loro ce l'hanno fatta.
Per conoscere meglio questa disciplina vi invitiamo a consultare il portale Tripkly.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
Attualmente a Minori è accertata la presenza di 19 positivi al Covid-19, 11 in più rispetto a cinque giorni fa. Pertanto, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, il parroco, Don Ennio Paolillo, ha vietato le attività in presenza (riunioni di gruppi, associazioni e movimenti) in tutti i locali...
«È nostra intenzione affidare la pulizia ad una associazione di giovani», ha detto il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, dopo la protesta dei cittadini sullo stato dei luoghi di una piazzola della 163, una (ex) pineta che attualmente è abbandonata al degrado, con alberi tagliati, immondizia lungo...