Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Positano Mare, Sole e Cultura" chiude in bellezza con i libri di Camilla Boniardi e Drusilla Foer
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 ottobre 2021 10:57:24
La XXIX edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura", quest'anno dedicata al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole" per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, giunge a conclusione.
Venerdì 8 ottobre l'ultimo incontro è con Camilla Boniardi conosciuta come Camihawke, autrice di Per tutto il resto dei miei sbagli e Drusilla Foer, autrice di Tu non conosci la vergogna. La mia vita eleganzissima, che daranno voce al tema "Le prospettive del viaggio" raccontando due diverse esperienze di vita sospese tra realtà e fantasia.
Entrambi i libri sono editi da Mondadori, co-organizzatrice della rassegna culturale in corso dallo scorso 23 luglio.
L'appuntamento è alle 18 presso l'Hotel Buca di Bacco. Nel rispetto delle norme anti Covid-19, sarà possibile assistere agli incontri previa prenotazione ai seguenti recapiti: associazione.maresolecultura@gmail.com | 366 6421650
Camilla Boniardi nasce a Monza il 21 giugno 1990. Dopo un percorso di studi classici e aver conseguito la laurea in Giurisprudenza decide di abbandonare i codici e intraprendere la strada della comunicazione. Conosciuta come Camihawke, è uno dei personaggi che ha saputo meglio coniugare la presenza sul web con quella degli altri media: la sua esperienza alterna la radio all'intrattenimento televisivo. È stata co-conduttrice del programma "Girl Solving" su Radio2; è tra le protagoniste di "Pink Different" su FoxLife; ha affiancato Carlo Cracco nel cooking show "Nella mia cucina" su Rai2. Nel 2019 Camihawke diventa Ambasciatrice AIRC, viene votata come Miglior Instagrammer ai Macchianera Internet Awards e partecipa come speaker a TedX Rimini.
All'anagrafe, Drusilla Foer risponde al nome di Gianluca Gori: fotografo, pittore, cantante e attore originario di Firenze, un giorno, dal nulla, ha creato questo personaggio diventato in breve un fenomeno del web, grazie al quale inizia la sua carriera artistica. Nel 2012 si presenta sul piccolo schermo prendendo parte alla trasmissione The show must go off di Serena Dandini. Questo è l'anno di lancio del personaggio, infatti diventa icona ed esponente del mondo LGTB e prende parte al film Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek. Cinque anni dopo viene chiamata come giudice di StraFactor e dal 31 ottobre 2018 è protagonista del talk di Piero Chiambretti CR4 - La Repubblica delle Donne in onda su Retequattro.
Da quasi trent'anni, Positano Mare, Sole e Cultura, la rassegna letteraria ispirata alla più recente produzione editoriale, presieduta da Aldo Grasso, offre al suo pubblico incontri e dibattiti sul valore educativo e formativo della lettura, sul mutamento sociale e culturale del nostro paese e sulle correnti di pensiero internazionali in termini di politica, economia e costume, attestandosi, edizione dopo edizione, come una delle più attive e importanti manifestazioni impegnate nella promozione della cultura del libro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106711108
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...