Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano non dimentica Simona Lamberti, una targa alla famiglia nel giorno della consegna della Bandiera Blu
Scritto da q (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 luglio 2022 08:08:54
Ultimo aggiornamento lunedì 11 luglio 2022 08:11:54
Quella di sabato 9 luglio è stata una giornata importante per Positano che è stata insignita, ancora una volta, dell’importante riconoscimento della Bandiera Blu.
In Campania sono 18 le località che parimenti hanno ottenuto la prestigiosa bandiera. Tra queste, Positano rappresenta l’intera Costiera Amalfitana e continua a fregiarsi di questa bandiera di grande valore che quest’anno sventola su tutte le spiagge da Laurito a Fornillo.
Un simbolo che in primis rappresenta una certificazione indiscutibile della qualità, della bontà e della pulizia delle nostre acque, aspetto fondamentale e non trascurabile per un paese come il nostro, nonché risultato di un lavoro incessante portato avanti in questi anni dall’amministrazione comunale, dagli operatori turistici e imprenditori locali che insieme hanno costruito nel tempo l’identità del nostro paese. Un’identità che non può essere intaccata da direttive europee perché, per quanto condivisibili, è necessario che tengano in considerazione anche le istanze dei territori e soprattutto gli equilibri che nel tempo hanno contribuito a far crescere un paese che oggi rappresenta un’eccellenza indiscussa del turismo mondiale.
In questa occasione così importante si è voluto riservare un momento di raccoglimento in ricordo della professoressa Simona Lamberti, che tanto amava il nostro territorio e i suoi alunni. Lo scorso dicembre, la 41enne di Cava de' Tirreni perse la vita nel fatale incidente a Vico Equense. Il Sindaco e la Preside hanno consegnato una targa alla famiglia, quale simbolo di reale legame e ringraziamento per l’amore e la dedizione che la Professoressa dedicava al suo lavoro.
Allo stesso modo, si è voluto altresì consegnare un premio ai ragazzi che hanno partecipato al Golden Gala Premio Mennea a Roma, per i risultati ottenuti affinché questo sia solo l’inizio di un lungo percorso futuro. Un sentito "Grazie!" alle forze dell’ordine presenti durante la cerimonia come in tutti i momenti importanti per la tutela della nostra sicurezza e tranquillità. Un ringraziamento speciale alla capitaneria di porto, al comandante Carmine del Prete e ai suoi uomini per l’enorme lavoro che in questi giorni sono chiamati a svolgere sul molo per il grande afflusso di imbarcazioni e turisti.
A tal proposito il Sindaco Giuseppe Guida ha annunciato un altro importante risultato che la città attendeva da anni: grazie ad un protocollo di intesa tra Regione Campania, Comune e Capitaneria di Porto, la gestione di parte del molo passerà finalmente nelle competenze del Comune. Questo permetterà di gestire direttamente l’attracco, garantire servizi migliori ma anche risposte certe a tutti gli operatori che ogni giorno operano sul nostro molo.
Il tutto è stato allietato dalle note della Banda San Vito a cui rivolgiamo un particolare ringraziamento insieme all’associazione Positano senza Tiempo e a Giulia Talamo per il coordinamento e l’organizzazione. A conclusione il gruppo Damadaka che ha portato musica ed allegria.
Leggi anche:
Penisola Sorrentina: grave incidente tra autobus e auto in galleria a Seiano, un morto
Tragedia a Seiano, a Cava de' Tirreni l'ultimo saluto a Simona Lamberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104535105
Il Comune di Positano è risultato vincitore assegnatario di finanziamento anche all'avviso pubblico in materia di digitalizzazione - abilitazione al Cloud per le PA locali, nell'ambito del PNRR. "Un altro importante risultato raggiunto, frutto di impegno e lavoro costante che permetterà al Comune di...
Alcuni associazioni ambientaliste, Lipu, Italia Nostra, Marevivo, StorCal e Rifiuti Zero, hanno sottoscritto una nota in cui esprimono la loro contrarietà al "Jova Beach Party", il concerto di Jovanotti in programma a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, il 12 e 13 agosto. "Il luogo scelto...
Sono trascorsi otto anni, ma Positano non dimentica Raffaele Rispoli. Era il 9 agosto 2014, quando il 27enne, secondogenito dei proprietari dell'Hotel Savoia, a bordo di una moto, rimase coinvolto in un fatale incidente. La tragedia si verificò sulla strada statale 163 «Amalfitana», in località Tordigliano,...
Un centro di servizio per il 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 nei locali della Santissima Trinità. La città di 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 ha sottoscritto un accordo con il 𝗖𝗦𝗩 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗘𝗧𝗦 - 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.