Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Positano Racconta” si sposta nelle frazioni, stasera attesi Neri Marcorè e Diego De Silva
Scritto da (Maria Abate), sabato 19 giugno 2021 13:20:52
Ultimo aggiornamento sabato 19 giugno 2021 13:20:52
Ieri sera, durante il quarto appuntamento della rassegna letteraria, Positano Racconta - Il Mondo che verrà, ospiti di grande spessore hanno raccontato le loro esperienze personali: come hanno vissuto il periodo di lockdown, quali sono stati i cambiamenti interiori, ma soprattutto il ruolo dei libri, intesi come emersione della complessità del reale.
Le conversazioni letterarie di ieri, sul sagrato della Chiesa Madre, hanno visto protagonisti Pietro del Soldà, Alessandro Preziosi, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni, Elena Stancanelli, Domenico Starnone e Andrea Delogu.
Stasera, 19 giugno, invece, la kermesse curata da Nicola Lagioia si sposterà nelle frazioni di Positano.
Alle 18, in Piazza Arco, a Nocella, appuntamento con "Quattro donne a Barcellona", Conversazione tra Cristina Morales e Tiziana Lo Porto. Mentre, alle 19, l'Indagine su Malinconico con Neri Marcorè e Diego De Silva.
Alle 20:30 sul Sagrato della Chiesa di Montepertuso si terrà "Letteratura o impegno?", una conversazione tra Elena Stancanelli e Walter Siti, mentre alle 21:30 "Sarò il tuo specchio": Edoardo Albinati e Francesca D'Aloja si raccontano a Pierluigi Razzano.
Gli incontri sono gratuiti, basta solo prenotarsi a prenotazioni.positanoracconta@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10825103
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro. «Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso...
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.