Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano. Segnaletica abbattuta sul sentiero che porta a Santa Maria del Castello /Foto
Inserito da (Admin), domenica 30 agosto 2020 08:58:01
Quella che sembrava l'ennesima bravata lungo i nostri sentieri si è rivelata presto come mancanza di manutenzione del territorio. Siamo all'inizio del percorso che da Gradillo porta in località Cappullo, un sentiero utilizzato per raggiungere, da Montepertuso, l'area di Santa Maria del Castello.
Questa mattina ci era stata segnalata la presenza di una panchina di ristoro per i viandanti divelta sul tracciato ed un cartello informativo all'apparenza sradicato dal terreno.
Avevamo immediatamente pensato ad un atto vandalico di qualche sconsiderato ed invece la verità ci è stata comunicata dal sempre attivo Fabio Fusco, contattato dalla nostra redazione telefonicamente: «Forse quando sono stati installati avrebbero dovuto creare una base di cemento. Il legno è marcito e poi la natura ha fatto il resto. Quella che sembra una panchina capovolta, altro non è che la copertura a casetta che stava sulla tabella»
La segnaletica dei nostri sentieri deve considerarsi manufatto, se non altro perché tale la considera l'art. 15 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada, ndr), ai sensi del quale «Su tutte le strade e loro pertinenze è vietato danneggiare, spostare, rimuovere o imbrattare la segnaletica stradale ed ogni altro manufatto ad essa attinente».
Di conseguenza, secondo le interpretazioni più stringenti, danneggiare la segnaletica dei sentieri potrebbe essere punito non solo con una sanzione pecuniaria ma anche con un deferimento penale alle autorità competenti.
Resta però la difficoltà di individuare gli autori di simili gesti, come è ancora più difficile scovare i delinquenti che ogni anno incendiano le nostre montagne, come accaduto ieri a Laurito.
Da più parti si invoca l'utilizzo di nuove tecnologie, come droni che sorveglino le aree e telecamere di sorveglianza attiva nei punti più sensibili.
Questa volta però non si è trattato di un atto vandalico ma semplicemente di una mancanza di manutenzione al sentiero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105812107
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...