Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano si prepara a festeggiare il patrono San Vito, ma senza processione e benedizione cani
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 giugno 2020 12:17:03
La città verticale si accinge a festeggiare il Patrono San Vito Martire. «La festa del 15 giugno sarà senza manifestazioni, una festa semplice per la ripresa», aveva annunciato don Giulio Caldiero.
Il programma prevede sante messe alle 7,30, alle 8,30, alle 9,30 e alle 11. Poi, la sera, alle ore 18.30 la recita del Santo Rosario e Coroncina a San Vito presso la Chiesa Madre. Al termine, dopo la Messa Solenne e "San Vito Community", la processione non si porterà, tra le strade di Positano, ma si terrà sull'atrio della chiesa.
Una decisione dovuta alle norme per il contenimento del contagio da Covid-19. Per lo stesso motivo, con l'ordinanza n.16 del 12 giugno, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele De Lucia ha disposto il divieto, per la giornata del 15 giugno, del commercio ambulante in forma itinerante sul territorio comunale. "Ogni violazione - si legge nell'ordinanza - dei provvedimenti adottati dalle autorità a tutela della salute pubblica è suscettibile di responsabilità penale".
Dunque, per quest'anno, non ci sarà la benedizione dei cani in piazza Flavio Gioia dopo la Messa mattutina delle 11. San Vito, tradizionalmente rappresentato in compagnia di due cani (anche se non è il caso del busto custodito a Positano), fa parte dei 14 santi ausiliatori, molto venerati nel medioevo, la cui intercessione veniva considerata particolarmente efficace nelle malattie o specifiche necessità.
Il cane di San Vito ha un valore simbolico molto complesso e un'origine che risale ad epoche precedenti alla diffusione dei Cristianesimo, da ricercare in elementi tipici della cultura dei mondo italico e mediterraneo in genere e che riguardano usi e credenze legate al mondo agricolo. Il dies natalis di San Vito è il 15 giugno, data immediatamente precedente all'estate il cui arrivo era segnato nel mondo mediterraneo dal sorgere delle stelle di Sirio e della costellazione del cane di cui essa fa parte: il cane maggiore, la cui comparsa rappresentava un momento pericoloso e pieno d'insidie per l'esistenza. Ad essa si connettevano prodigi e portenti di varia natura...
Siccome, dunque, la canicola con tutti i suoi atavici significati arrivava minacciosa per l'estate e il "guardiano" dell'estate era San Vito, il pensiero medievale non trovò difficoltà a stabilire una nuova relazione tra questi due fatti, e così il cane divenne simbolo del suo santo, che lo tiene saldamente al guinzaglio.
(Foto: Max Capodanno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103014108
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...