Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, si torna a scuola. Gli auguri del sindaco Guida: «Possiate vivere con entusiasmo la vita scolastica»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 settembre 2021 12:50:28
«È sempre bello parlare di giovani e di futuro, perché la speranza di poter fare grande la nostra terra dipenderà dalle nuove generazioni, dal loro spirito, dalle loro capacità e dai loro sogni». E' il messaggio del sindaco di Positano, Giuseppe Guida, in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico.
«Rivolgo a voi, cari studenti, un forte in bocca al lupo, affinché / possiate vivere momenti di scambio e di confronto, maturare la vostra coscienza per diventare cittadini rispettosi delle regole che sono alla base della convivenza. Possiate - continua Guida - vivere con entusiasmo la vita scolastica, il tempo dello studio e delle amicizie, ma allo stesso tempo anche il rapporto con i vostri compagni ed insegnanti.
Lo studio permette di acquisire nuove consapevolezze, di affrontare con maggior sicurezza le sfide globali che la nostra società ci impone, così da divenire cittadini attivi e responsabili. Per questo motivo, non sottovalutate mai il potere della cultura, perché solo la conoscenza può rendervi protagonisti del vostro futuro e permettervi di realizzare i vostri sogni, ricreando gli strumenti necessari per costruire la vostra strada. Per far sì che questo accada è necessario tanto impegno e, soprattutto, tanta curiosità!
Auguro buon lavoro al dirigente scolastico, agli insegnanti, a tutto il personale amministrativo, per la passione con cui affrontano ‘ ogni giorno l'impegno educativo.
Mi auguro che lo spirito di fattiva collaborazione e di lavoro collettivo tra l'Amministrazione Comunale e il mondo della scuola possa rafforzarsi nell'interesse dei nostri bambini, ragazzi e giovani e di tutta la comunità, per offrire loro sempre il massimo supporto ed essere all'altezza delle loro aspettative», conclude il sindaco.
Il Sindaco di Positano Giuseppe Guida
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10949109
Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio. Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l'accesso diretto alla cosiddetta "spiaggia dei pescatori". Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal...
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...