Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, Comune chiede ai cittadini di regolarizzare manufatti cimiteriali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 novembre 2019 10:08:23
C'è tempo fino al 31 dicembre 2020, a Praiano, per regolarizzare i propri manufatti cimiteriali, pena la perdita del diritto all'uso. Ad annunciarlo il Sindaco Giovanni Di Martino, con una comunicazione a mezzo Facebook.
Gentilissima/o Cittadina/o - si legge nel testo -, nel caso in cui lei abbia la disponibilità di un manufatto cimiteriale (ossario, celletta, loculo, cappella, suolo cimiteriale) e si trovi in una delle condizioni di seguito indicate:
- Non dispone di un contratto di concessione cimiteriale;
- Non è stato effettuato il subentro di un contratto a seguito del decesso del precedente concessionario;
- Ha effettuato una permuta senza la preventiva autorizzazione del Comune;
- Ha acquistato o ricevuto a qualsiasi titolo da un terzo un manufatto cimiteriale e non ha provveduto a regolarizzare tale acquisizione;
- Ha effettuato lavori di manutenzione straordinaria su un manufatto cimiteriale in assenza della preventiva autorizzazione da parte del Comune;
dovrà provvedere a regolarizzare la propria posizione entro il 31/12/2020, secondo le modalità stabilite dal Regolamento Comunale per gli Usi Irregolari di ossari, cellette, loculi, cappelle e suoli cimiteriali, approvalo con Deliberazione di C.C. n. 34 del 20.09.2019.
Per ottenere la sanatoria occorre procedere alla compilazione della modulistica disponibile presso l'Ufficio Tecnico e presso l'Ufficio Amministrativo del Comune di Praiano o scaricarla all'indirizzo www.comune.praiano sa.it.
Il Comune, verificata la completa documentazione, procederà al rilascio della nuova concessione cimiteriale.
La mancata regolarizzazione entro i termini e secondo le modalità stabilite dal regolamento comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalla vigente normativa con la perdita del diritto all'uso del manufatto cimiteriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104613108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...