Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano: lavori di messa in sicurezza alla Gavitella produrranno modifiche a concessioni /LA DELIBERA
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 dicembre 2020 16:51:39
In seguito al distacco di calcestruzzo dalla trave di appoggio, a causa dell'ossidazione, dell'immobile sito sulla spiaggetta de "La Gavitella", con l'ordinanza n. 43/2020 del 4 settembre il sindaco facente funzione di Praiano, Anna Maria Caso, aveva emesso un provvedimento a tutela della pubblica incolumità, ovvero l'interdizione dell'accesso non solo al ristorante-lido ma anche alle aree limitrofe.
Attualmente, annunciano gli amministratori, sono in corso alcuni interventi che produrranno un mutamento sulla disponibilità delle aree già concesse e/o oggetto di richiesta di nuove concessioni demaniali marittime. Inoltre, come concordato con il competente ufficio della Capitaneria di Porto - Locamare Positano, risulta necessario provvedere alla regolamentazione della balneazione nelle aree e negli specchi acquei in località Gavitella ed in località Marina di Praia, con l'individuazione dei punti di accesso al mare e degli spazi riservati alla nautica da diporto.
Per questo, l'Amministrazione Comunale di Praiano, che lo scorso ottobre si è avvalsa della consulenza dell'Avv. Franco Massimo Lanocita, con Delibera di G.C n. 131 del 3 dicembre scorso, ha stabilito che «per quanto attiene le concessioni demaniali in località Gavitella, queste potranno essere soggette ad una "sospensione" nel caso in cui l'Amministrazione Comunale dia esecuzione agli interventi di cui al "Progetto di messa in sicurezza, contrasto al fenomeno dell'erosione marina, ripascimento della spiaggia Gavitella"- [...], approvato con determinazione n. 40 del 11/05/2018 [...] fatto salvo il limite temporale fissato al 31/12/2033, ad una rimodulazione in relazione alla nuova organizzazione degli spazi concessi e/o concedibili».
Scarica delibera in allegato in basso
Leggi anche:
Praiano, chiusa spiaggia de "La Gavitella" per caduta calcinacci dal ristorante-lido
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109212100
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...