Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, riparte il "Centro Estivo Giovani Marmotte Praianesi". Aperto anche ai bimbi in vacanza sul territorio
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 giugno 2022 09:28:09
Ultimo aggiornamento sabato 25 giugno 2022 09:28:09
Finalmente a Praiano si riparte alla grande con il Centro Estivo. Un Centro che fa... centro! Si sa, l'estate è il tempo che segna i ricordi più belli della nostra vita, e le Giovani Marmotte Praianesi saranno protagoniste di un'estate meravigliosa, stimolante e in compagnia.
Le attività inizieranno il 4 luglio e si concluderanno il 2 settembre 2022.
Per andare incontro alle diverse esigenze delle famiglie, soprattutto delle mamme lavoratrici, ci sono tre possibilità di servizio:
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 senza pasto
dalle ore 9:00 alle ore 14:00 con pasto
intera giornata dalle ore 9: 00 alle ore 16:45 con pasto.
Il trasporto è garantito dalla Tasso (www.cooperativatasso.com) che, insieme all'Hotel Tramonto d'Oro (www.tramontodoro.it), fornitore delle derrate alimentari, sono sponsor dell'iniziativa. Ed è grazie alla loro collaborazione che abbiamo potuto realizzare un servizio qualificato contenendo i costi.
Il campeggio accoglie bambini dai tre ai dieci anni ed è inclusivo.
È aperto a tutti, sia ai bambini speciali, ai quali è garantito un supporto particolare e altamente professionale, che ai bambini in vacanza sul territorio comunale.
Ed è questa l'innovazione qualificante di un progetto che vede la multiculturalità e l'integrazione come elementi indispensabili e positivi di crescita.
Tutti convivono serenamente nelle loro diversità, dando e ricevendo reciprocamente. Forti dell'esperienza degli anni passati, riproponiamo l'iniziativa che ci ha visto pionieri e innovatori per la tipologia di offerta.
Si tratta di un vero centro estivo, strutturato a misura di bambino, dove imparare diventa divertimento e l'insegnamento diventa gioco. Tutto è pensato per la sua sicurezza e niente è lasciato al caso. Operatori qualificati, pedagogisti, educatori assistono i nostri piccoli e insegnano loro a vivere nel rispetto dei luoghi e del prossimo.
Al mattino lunedì, martedì e mercoledì tutti in spiaggia, alla Praia; giovedì escursione sul territorio per conoscere le tradizioni, le bellezze naturali, culturali architettoniche del Paese, venerdì attività varie a scuola ed alle 13 ogni giorno si rientra in sede, presso la Scuola Materna, dove si pranza e nel pomeriggio si svolgono attività laboratoriali e di animazione.
Come si può intuire, amicizia e divertimento sono le parole d'ordine del nostro centro estivo .....il resto lo raccontano i bambini quando rientrano a casa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10053105
Il Comune di Positano è vincitore assegnatario di finanziamento anche all'avviso pubblico in materia di digitalizzazione - abilitazione all'AppIO, nell'ambito del PNRR, per un importo pari ad € 11.907,00. "E' fondamentale dedicare la massima attenzione alle varie opportunità che il PNRR ci riserva ed...
Dopo l'approvazione unanime in Consiglio Comunale del Regolamento per la gestione del molo condiviso con la Regione Campania e Capitaneria di Porto, il Comune di Positano si è immediatamente attivato per la realizzazione della piattaforma che consentirà l'utilizzo della banchina anche dal lato di Fornillo,...
La storia di Tyson - il cane pompiere in forza alla direzione interregionale dei Vigili del Fuco di Veneto e Trentino - aveva appassionato in molti. Il labrador è stato addestrato per ricercare persone disperse, sia in zone boschive che sotto le macerie. Al riscontrarsi dei problemi di salute (chilotorace)...
L'isola di Stromboli è stata devastata nella notte da fango e detriti a causa di temporali e bombe d'acqua con 52 mm di pioggia in pochi minuti. "Avevamo allertato a maggio scorso la Regione a seguito dell'incendio scoppiato durante le riprese della fiction Rai. C'era tutto il tempo per mettere in sicurezza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.