Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, 20 giugno un Bioblitz per monitorare delfini e posidonia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 giugno 2024 08:58:44
Giovedì 20 giugno l'Amp Punta Campanella ha organizzato un Bioblitz per monitorare le due specie nell'ambito del progetto europeo Life Sea Net.
Sia i tursiopi, una delle specie di delfino più diffusa nei nostri mari, che la posidonia oceanica, la pianta marina endemica del Mediterraneo, sono tra le specie target del progetto.
Life SeaNet è cofinanziato dalla Commissione Europa e coordinato da Legambiente. Ha l'obiettivo di monitorare e migliorare la gestione e la conosçenza dei siti marini della Rete Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo.
L'Amp Punta Campanella è tra i partner di progetto e si occupa del sito marino ZSC( Zona Speciale di Conservazione) "Fondali marini di Punta Campanella e Capri", che si estende dal Banco di Santacroce a Vico Equense fino a Praiano in costiera amalfitana, attraversando tutta la penisola sorrentina e Capri.
Saranno circa 50 i partecipanti al bioblitz di giovedì prossimo. Si partirà da Marina del Cantone per un'escursione in barca in cerca dei tursiopi. Spazio poi allo snorkeling per monitorare lo stato di salute delle praterie di Posidonia oceanica, la pianta marina fondamentale per la vita di molte specie, per la sua capacità di assorbire anidride carbonica e di proteggere le spiagge dall'erosione costiera.
Proprio accanto a Marina del Cantone, in località Le Mortelle, l'Amp Punta Campanella ha installato da anni un campo boe ecosostenibile per proteggere i fondali e la posidonia dalle ancore delle imbarcazioni.
Il bioblitz nell'Amp Punta Campanella si inserisce nell'ambito del 15esimo Congresso Internazionale sulle Piante Marine che si sta svolgendo in questi giorni (dal 17 al 21 giugno)presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10875104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...