Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli alla scoperta dei fondali della Baia di Ieranto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 gennaio 2023 12:14:10
Sabato 7 gennaio, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli si sono immersi nella Baia di Ieranto, zona B del Parco Marino di Punta Campanella.
Accompagnati dal Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani, i giovani hanno partecipato nei mesi scorsi a un progetto dell'Archeoclub e di MareNostrum, Bust Busters, acquisendo le conoscenze e il brevetto per le immersioni. Dopo alcune esperienze subacquee, sabato hanno potuto ammirare da vicino i fondali di un' Area Marina Protetta e quanto sia importante tutelarli. Avvistati anche un trigone e una murena.
"Un'avventura davvero emozionante- sottolinea il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace - Abbiamo sposato pienamente questa iniziativa e siamo rimasti anche molto soddisfatti nel vedere l'approccio avuto dai ragazzi. Oggi hanno incontrato la biodiversità e compreso l'importanza di tutelare il mare e i suoi abitanti".
"E' stata un'esperienza davvero ricca, un percorso intenso dal punto di vista educativo e sociale- il commento di Rosario Santanastasio, Presidente nazionale di Archeoclub d'Italia, presente all'iniziativa- La speranza è che questi ragazzi possano conoscere un mondo nuovo: il patrimonio ambientale e culturale".
Durante l'immersione, guidati dal Direttore Tecnico di MareNostrum, Carmine Zitoli, tra tanti organismi sono stati avvistati anche un bellissimo esemplare di trigone e una murena.
"Vedere i ragazzi prepararsi, immergersi e fare un' esplorazione subacquea, in quest'Area Marina Protetta, è stata una grande emozione- il commento del Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani- Hanno incontrato la biodiversità, i pesci che abitano questi mari. E' stato un nuovo pezzo di formazione del percorso che stanno facendo".
"Vogliamo far rientrare questa immersione all'interno di un ciclo che comprenderà le Aree Marine Protette per arrivare a una tutela del mare anche attraverso la conoscenza dei territori protetti dallo Stato in modo da comprendere il valore inestimabile dell'ambiente, del mare e della biodiversità" sottolinea Francesca Esposito, referente Attività Sociali di Marenostrum-Archeoclub.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10233105
Ricomincia questa settimana a Massa LubrenseEcolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale curato dall'Amp Punta Campanella e rivolto alle scuole del comune. Il tema che si affronterà quest'anno è CHANGING MINDS , NOT THE CLIMATE, e cioè un cambiamento di mentalità, di visione per contrastare...
A Positano continuano i lavori di sistemazione delle scale e stradine su tutto il territorio con l'obbiettivo di rendere il paese sempre accogliente e moderno. In particolare sono in via di sistemazione alcune scale: VIA DEL CANOVACCIO: lavori di scavo per la posa delle tubazioni del gas che consentiranno...
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti questa mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati...
A Positano procedono spediti in questi giorni i lavori di sistemazione delle condotte fognarie all'interno del paese. Dopo la chiusura dei primi due tratti in via Pasitea in tempi celeri, è stato aperto l'ultimo scavo in via Colombo, nella zona centrare di piazza dei Mulini. Questi lavori, urgenti e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.