Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, le barche a vela del New York Yacht Club tra la Costiera Amalfitana e Sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 settembre 2022 10:55:36
Ventidue barche a vela ieri hanno visitato il Parco marino della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. L'iniziativa è stata promossa dal New York Yatch Club, il più prestigioso circolo nautico degli Stati Uniti, fondato nel 1844 e che ha annoverato e annovera come soci, tra gli altri, Rockefeller, JP Morgan, Roosevelt e Ted Turner.
L'iniziativa si ripeterà il 15 settembre e rientra in un più ampio evento che coinvolge le due costiere e le isole del Golfo di Napoli.
"Abbiamo fortemente voluto godere di tanta bellezza e, quando abbiamo costruito il programma, ci siamo adoperati per inserire di proposito una sosta nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Apprezziamo enormemente il lavoro che svolge il Parco e la tutela amorevole che riserva a un ecosistema unico" hanno scritto gli organizzatori del New York Yatch Club.
In tutto circa 120 persone hanno potuto ammirare alcune delle zone più belle e suggestive del Parco. Divisi in due gruppi, ciascuno composto da 11 imbarcazioni, hanno sostato presso il Campo Boe de Le Mortelle a Marina del Cantone e poi, in canoa e kayak, hanno visitato la zona circostante e la Baia di Ieranto. Tutto nel pieno rispetto del regolamento del Parco e dell'ambiente.
"Promozione del territorio e attività ecosostenibili. In questa bellissima iniziativa ci sono due punti fondamentali della nostra azione quotidiana e per questo abbiamo accolto con grande piacere il prestigioso New York Yatch Club ospitando 22 barche a vela- sottolinea il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- Un evento molto importante che mette in vetrina oltreoceano un gioiello delle costiere quale è la nostra Area Marina Protetta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10716105
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...