Tu sei qui: Territorio e AmbienteQualità della vita: Trento prima e Crotone ultima nella classifica delle città italiane
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 6 novembre 2022 19:33:17
L'indagine sulla qualità della vita realizzata in maniera congiunta da Italia Oggi, La Sapienza e Cattolica Assicurazioni delinea uno scenario preoccupante nella spaccatura che si evidenzia tra Nord e Sud del Paese scorrendo le posizioni in classifica.
Trento è in testa per qualità della vita, grazie agli eccellenti piazzamenti conquistati in quasi tutti gli ambiti considerati: otto su nove.
A rivelarlo è la 24/ma edizione del Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia: quello di Trento è da medaglia d'oro, non solo la Città ma tutta la provincia di Trento ha percentuali elevatissime tanto da far affermare a Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento:
"In tempi difficili come questi le buone notizie fanno ancora più piacere. Essere valutati primi in Italia per qualità della vita è motivo di grande orgoglio ma al tempo stesso stesso ci consegna una grande responsabilità: continuare a lavorare per assicurare ai nostri cittadini ed ai nostri ospiti i medesimi standard di eccellenza che oggi ci vedono premiati".
Una classifica che vede Trento al primo posto, seguita da Bolzano e Bologna.
"Ci fa piacere - continua Fugatti - che fra gli ambiti in cui la nostra realtà spicca vi sono l'ambiente, l'istruzione, la sicurezza sociale: temi su cui l'azione di governo ha particolarmente insistito con risultati colti in altre occasioni da osservatori esterni; è una nuova iniezione di fiducia insomma, che siamo certi i trentini sapranno valorizzare per affrontare con lo spirito giusto le sfide impegnative che ci attendono"
Stesso discorso ma all'opposto per Crotone, anche quest'anno ultima classificata, che identifica le province del Mezzogiorno con diverse criticità in molti degli aspetti relativi alla qualità della vita.
Lo studio evidenzia una netta spaccatura tra Centro-Nord, da un lato, Sud e Isole, dall'altro: nessuna provincia meridionale o insulare, infatti, è nel gruppo delle 32 di testa.
Vediamo rispettivamente le prime 15 e le ultime classificate ( partendo da Salerno che è all' 86/mo posto):
1Trento
2 BOLZANO
3 BOLOGNA
4 FIRENZE
5 MILANO
6 SIENA
7 PARMA
8 PORDENONE
9 TRIESTE
10 MODENA
11 R. EMILIA
12 CUNEO
13 VERONA
14 SONDRIO
15 VERBANO-CUSIO-OSSOLA
86 SALERNO
87 CATANZARO
88 LECCE
89 SUD SARDEGNA
90 BARLETTA-ANDRIA-TRANI
91 ORISTANO
92 CASERTA
93 TRAPANI
94 COSENZA
95 R. CALABRIA
96 MESSINA
97 ENNA
98 PALERMO
99 TARANTO
100 VIBO V.
101 FOGGIA
102 CATANIA
103 AGRIGENTO
104 NAPOLI
105 CALTANISSETTA
106 SIRACUSA
107 CROTONE
Fonte foto: Instagram Comune di Trento e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10699101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...