Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuesta mattina ad Amalfi, i ragazzi dell’Area Penale di Napoli assieme al Corpo Palombari della Marina Militare si immergeranno per pulire i fondali

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Ad Amalfi i 90 anni del Corpo dei Palombari della Marina Militare

Questa mattina ad Amalfi, i ragazzi dell’Area Penale di Napoli assieme al Corpo Palombari della Marina Militare si immergeranno per pulire i fondali

Il progetto “Bust Busters” arriva in Costiera Amalfitana con i mezzi della Maria Militare e del Corpo Militare dell'Ordine di Malta

Inserito da (Admin), sabato 18 marzo 2023 07:03:43

Questa mattina, sabato 18 Marzo, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli, divenuti sub tramite il progetto Bust Busters si immergeranno nelle acque di Amalfi accompagnati dai Palombari della Marina Militare.

Con loro i nuovi studenti del percorso formativo "Bust Busters" che invece saranno impegnati in superficie con la rete di volontari di Archeoclub D'Italia.

Nelle acque di Amalfi i mezzi della Marina Militare e del Corpo Militare dell'Ordine di Malta.

Inizio operazioni alle ore 9 presso Area Porto. A seguire la mostra sui 90 anni dei Palombari della Marina, presso l'Arsenale di Amalfi con inaugurazione alle ore 12.30 presso il Museo della Bussola.

Un evento nell'evento che unirà ambiente e patrimonio culturale nel cuore della Costiera Amalfitana.

 

L'Ammiraglio di Squadra e comandate logistico della Marina Militare, Salvatore Vitiello ha dichiarato: "La Marina Militare ha recentemente firmato con il Dipartimento di Giustizia Minorile un accordo di collaborazione che trova la sua prima applicazione pratica proprio a Napoli. C'è un accordo, infatti, tra Comando Logistico e il Centro di Giustizia Minorile per la Campania che prevede la formazione e il recupero di ragazzi dell'area penale di Napoli e il progetto "Bust Busters" ne rappresenta un esempio concreto. Oggi le operazioni si svolgeranno ad Amalfi. L'occasione, inoltre, ci consentirà di celebrare, nello storico Arsenale della Repubblica marinara, la ricorrenza dei 90 anni della costituzione dei Palombari della Marina Militare, attraverso uno stand espositivo a cura del Nucleo Sdai di Napoli. Un evento nell'evento che rafforza la sinergia istituzionale tra la Marina Militare e le istituzioni sul territorio".

 

Giuseppe Centomani, (Direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania) : "Bust Busters è un progetto complesso per essere all'altezza della complessità delle condizioni di partenza di questi ragazzi. Non è solo un percorso formativo, professionalizzante ma è anche un'esperienza umana relazionale con una forte caratura pedagogica".

 

Quest'oggi, per la prima volta in assoluto, saranno i ragazzi dell'Area Penale di Napoli, ad immergersi nelle acque di Amalfi per conoscerne i fondali e contribuire a supporto della rete di volontari, alla tutela del patrimonio ambientale. E mentre i ragazzi divenuti sub, grazie al progetto Bust Busters messo in campo dal Dipartimento di Giustizia Minorile della Campania, Archeoclub D'Italia, MareNostrum, Marina Militare, Corpo Militare dell'Ordine di Malta, raggiungeranno i fondali per pulirli, altri ragazzi ed esattamente i nuovi studenti del nuovo corso formativo "Bust Busters" provvederanno a mettere in campo l'azione in superfice.

 

Il Comune di Amalfi resta in prima linea sulla tutela del mare e dei mari! Così l'Assessore all'Ambiente e Igiene, Educazione ambientale ed ecologia del Comune di Amalfi, Ilaria Cuomo in una nota:"Dopo il successo della precedente esperienza dello scorso ottobre, siamo molto felici di aderire a questa iniziativa. Si amplia la rete di Istituzioni e Associazioni a difesa dell'ambiente, questa volta con un duplice valore: proteggiamo il nostro mare, creiamo esperienze virtuose, ma soprattutto offriamo un segnale di speranza ai giovani che, attraverso l'amore per il mare, hanno l'opportunità di costruire il proprio futuro attraverso azioni di recupero, socializzazione e integrazione a fronte delle restrizioni della giustizia minorile. Insieme a loro collaboreranno all'operazione di pulizia anche i nostri giovani amalfitani. Amalfi, inoltre, ha spalancato le porte dell'Antico Arsenale della Repubblica, sede del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro che, eccezionalmente, ospiterà la mostra dedicata ai 90 anni della nascita dei palombari della Marina Militare".

 

"Bust Busters è un progetto complesso per essere all'altezza della complessità delle condizioni di partenza di questi ragazzi. Non è solo un percorso formativo, professionalizzante - ha dichiarato Giuseppe Centomani, Direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania - ma è anche un'esperienza umana relazionale con una forte caratura pedagogica, condotta da educatori assistenti sociali e volontari in una logica sistemica di ottimizzazione delle risorse e delle competenze. Non mira ad addestrare i ragazzi a delle mansioni tecniche ma intende far seguire e a far scoprire ai ragazzi delle dimensioni esterne che non conoscono: il mare, il concetto di eco - sistema, la necessità di impegnarsi per proteggerlo. E come dimensioni interne: le proprie capacità di vivere e lavorare in mare".

 

Leggi anche:

https://www.ilvescovado.it/it/territorio-e-ambiente-23/il-progetto-bust-busters-arriva-ad-amalfi-18-ma-115809/article

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104621100

Territorio e Ambiente
Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...