Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta differenziata: Tramonti, Atrani e Scala i comuni più virtuosi con numeri sopra l'80% /I DATI
Scritto da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 11:58:35
Ultimo aggiornamento venerdì 18 dicembre 2020 11:58:35
Di Nicola Mammato
L'I.S.P.R.A. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha pubblicato il report con i dati del 2019 che riguardano la Raccolta Differenziata.
La Costiera Amalfitana si dimostra poco virtuosa, infatti tranne piccole eccezioni di pochi comuni, nella maggior parte prevale il segno meno rispetto al 2018.
Quanto all'incremento di raccolta differenziata, la migliore performance la fa segnare il comune di Vietri sul Mare con un +5,00% rispetto al 2018, ma ha una percentuale totale a dir poco ridicola con il suo 41,82%. Quindi forza amici di Vietri, avete imboccato una buona strada, dovete solo migliorare.
La seconda miglior performance la fa segnare il paese più antico della Costiera Amalfitana, la virtuosa Scala con un +3,16% ed una percentuale dell'81,20% che la colloca sul terzo gradino del podio tra i comuni virtuosi della costa.
La terza miglior performance la fa segnare la regina della differenziata, il Polmone verde della nostra costiera, il virtuoso comune di Tramonti con un +1,72% e con uno strepitoso 82,73% di differenziata che la colloca al primo posto.
Ultimo comune a far segnare il segno positivo rispetto al 2018 è Minori la città del gusto con un +0,62% rispetto al 2018 ed una percentuale del 78,82%.
La peggiore performance la fa segnare il comune di Positano con un -9,03% ed una percentuale bassissima del 56,58%.
Mi dispiace fortemente per il comune di Atrani che fa segnare un - 5,93% nonostante un'ottima percentuale di differenziata dell'82,63%.
Anche Amalfi (- 5,49%) e Ravello (-5,08) fanno segnare un significativo arretramento e questo non gli fa certo onore.
AMALFI
68,17% (2019) 73,66% (2018)
- 5,49%
ATRANI
82,63% (2019) 88,56% (2018)
- 5,93%
CETARA
80,88% (2019) 83,82% (2018)
-2,94%
CONCA DEI MARINI
74,11% (2019) 75,42% (2018)
- 1,31%
FURORE
65,23% (2019) 67,58% (2018)
- 2,35%
MAIORI
69,64% (2019) 70,16 (2018)
- 0,52%
MINORI
78,82% (2019) 78,20% (2018)
+ 0,62%
POSITANO
56,58% (2019) 65,61% (2018)
- 9,03%
PRAIANO
71,79% (2019) 73,87% (2018)
- 2,08%
RAVELLO
64,72% (2019) 69,80% (2018)
- 5,08%
SCALA
81,20% (2019) 78,04 (2018)
+ 3,16%
TRAMONTI
82,73% (2019) 81,01% (2018)
+ 1,72%
VIETRI SUL MARE
41,82% (2019) 36,82% (2018)
+ 5,00%
TRAMONTI 82,73%
ATRANI 82,63%
SCALA 81,20%
CETARA 80,88%
MINORI 78,82%
CONCA DEI MARINI 74,11%
PRAIANO 71,79%
MAIORI 69,64%
AMALFI 68,17%
FURORE 65,23%
RAVELLO 64,72%
POSITANO 56,58%
VIETRI SUL MARE 41,82%
Cari amiche e cari amici, la raccolta differenziata dei #materiali merita da parte di tutti noi una maggiore attenzione ed un maggiore impegno e per questo vi dico spassionatamente #differenziAMOci, ne va della nostra salute in primis e anche della nostra tasca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10509105
Sabato 28 maggio a partire dalle 9,30, nell'auditorium Oscar Niemeyer a Ravello, si terrà l'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati (Uilp) Campania, nel corso del quale sarà eletto il nuovo segretario regionale Uilp Campania. I lavori - presieduti da Pasquale Lucia, segretario organizzativo nazionale...
Dal 26 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno, ogni sera, alle ore 19, torna anche a Sorrento "Racconti per Ricominciare", il "green festival diffuso", giunto alla terza edizione, ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma e con il contributo del...
Ecolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale dell'Amp Punta Campanella, del Comune di Massa Lubrense e di Terra delle Sirene si conclude con escursioni nelle quali gli alunni diventeranno sentinelle del territorio. I piccoli studenti della Pulcarelli e della Bozzaotra impareranno a conoscere...
Contro la diffusione delle fake news e per promuovere la tutela della biodiversità degli ecosistemi, scienziati, esperti, cittadini e turisti partecipano a una grande operazione di intelligenza collettiva per la corretta divulgazione dello straordinario patrimonio ambientale marino custodito lungo le...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.