Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta differenziata: Tramonti, Atrani e Scala i comuni più virtuosi con numeri sopra l'80% /I DATI
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 11:58:35
Di Nicola Mammato
L'I.S.P.R.A. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha pubblicato il report con i dati del 2019 che riguardano la Raccolta Differenziata.
La Costiera Amalfitana si dimostra poco virtuosa, infatti tranne piccole eccezioni di pochi comuni, nella maggior parte prevale il segno meno rispetto al 2018.
Quanto all'incremento di raccolta differenziata, la migliore performance la fa segnare il comune di Vietri sul Mare con un +5,00% rispetto al 2018, ma ha una percentuale totale a dir poco ridicola con il suo 41,82%. Quindi forza amici di Vietri, avete imboccato una buona strada, dovete solo migliorare.
La seconda miglior performance la fa segnare il paese più antico della Costiera Amalfitana, la virtuosa Scala con un +3,16% ed una percentuale dell'81,20% che la colloca sul terzo gradino del podio tra i comuni virtuosi della costa.
La terza miglior performance la fa segnare la regina della differenziata, il Polmone verde della nostra costiera, il virtuoso comune di Tramonti con un +1,72% e con uno strepitoso 82,73% di differenziata che la colloca al primo posto.
Ultimo comune a far segnare il segno positivo rispetto al 2018 è Minori la città del gusto con un +0,62% rispetto al 2018 ed una percentuale del 78,82%.
La peggiore performance la fa segnare il comune di Positano con un -9,03% ed una percentuale bassissima del 56,58%.
Mi dispiace fortemente per il comune di Atrani che fa segnare un - 5,93% nonostante un'ottima percentuale di differenziata dell'82,63%.
Anche Amalfi (- 5,49%) e Ravello (-5,08) fanno segnare un significativo arretramento e questo non gli fa certo onore.
AMALFI
68,17% (2019) 73,66% (2018)
- 5,49%
ATRANI
82,63% (2019) 88,56% (2018)
- 5,93%
CETARA
80,88% (2019) 83,82% (2018)
-2,94%
CONCA DEI MARINI
74,11% (2019) 75,42% (2018)
- 1,31%
FURORE
65,23% (2019) 67,58% (2018)
- 2,35%
MAIORI
69,64% (2019) 70,16 (2018)
- 0,52%
MINORI
78,82% (2019) 78,20% (2018)
+ 0,62%
POSITANO
56,58% (2019) 65,61% (2018)
- 9,03%
PRAIANO
71,79% (2019) 73,87% (2018)
- 2,08%
RAVELLO
64,72% (2019) 69,80% (2018)
- 5,08%
SCALA
81,20% (2019) 78,04 (2018)
+ 3,16%
TRAMONTI
82,73% (2019) 81,01% (2018)
+ 1,72%
VIETRI SUL MARE
41,82% (2019) 36,82% (2018)
+ 5,00%
TRAMONTI 82,73%
ATRANI 82,63%
SCALA 81,20%
CETARA 80,88%
MINORI 78,82%
CONCA DEI MARINI 74,11%
PRAIANO 71,79%
MAIORI 69,64%
AMALFI 68,17%
FURORE 65,23%
RAVELLO 64,72%
POSITANO 56,58%
VIETRI SUL MARE 41,82%
Cari amiche e cari amici, la raccolta differenziata dei #materiali merita da parte di tutti noi una maggiore attenzione ed un maggiore impegno e per questo vi dico spassionatamente #differenziAMOci, ne va della nostra salute in primis e anche della nostra tasca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109214107
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...