Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, incontri post Festival: sabato il Racconto di Parsifal all’Auditorium Niemeyer
Scritto da (Maria Abate), giovedì 17 settembre 2020 12:18:35
Ultimo aggiornamento giovedì 17 settembre 2020 12:20:22
Ad una settimana dalla fine della 68esima edizione del Ravello Festival, la Fondazione Ravello apre la stagione delle attività autunnali con un ciclo di conferenze e dibattiti che arricchiranno la programmazione culturale fino a dicembre.
Sabato 19 settembre alle 19 si comincia dall'Auditorium Oscar Niemeyer con un appuntamento "a tema festival", nel senso che sarà Richard Wagner e l'opera che lo lega a Ravello, il Parsifal, l'argomento della serata.
Più che una discussione sarà una guida all'ascolto, a cura di Eduardo Savarese, magistrato e scrittore napoletano, classe 1979, appassionato cultore di musica classica e teatro lirico. Savarese parlerà dell'ultimo dramma musicale del genio di Lipsia con Alessio Vlad, direttore artistico del Ravello Festival.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. È obbligatoria la prenotazione: 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore,...
È di pochi minuti fa la notizia che tutti attendevano. A Positano sono tutti negativi gli esiti dei 30 tamponi effettuati due giorni fa, compresi quelli di tutti i bambini che rientravano tra i contatti diretti e indiretti di soggetti positivi. «I protocolli - ha detto il Sindaco Giuseppe Guida - sono...
Torna a Positano il progetto "Blu Magazine", il laboratorio gratuito che consiste in percorsi didattici per la costruzione di una nuova generazione di educatori ambientali. Sono invitati a partecipare tutti gli interessati di età compresa fra i 16 e i 35 anni. Ogni laboratorio prevede un massimo di 25...
A Vietri sul Mare l'arte non va in lockdown. Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo, gli artisti locali si sono esibiti in una versione digitale dell'evento "Made in Vietri", racchiusa in un video che andrà in onda venerdì 16 aprile, alle 19, su YouTube e sui principali social istituzionali....