Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteReport su offerta sportiva in regioni italiane, Svimez: "Carenze nel Mezzogiorno"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

salute, sport, benessere, svimez, sud, mezzogiorno, centro, nord, squilibri, report

Report su offerta sportiva in regioni italiane, Svimez: "Carenze nel Mezzogiorno"

L'impatto della presenza degli impianti sportivi sul territorio conferma anche l'impatto sociale ed economico sul sistema sanitario nazionale

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 novembre 2023 14:42:17

Svimez, Uisp e Sport e Salute presentano il Rapporto su offerta sportiva in regioni italiane confermando - ancora una volta - il divario tra regioni del Centro - Nord rispetto al Mezzogiorno.

La presenza di impianti sportivi è di fondamentale importanza vista anche il rapporto causa-effetto tra i livelli di sedentarietà nelle regioni italiane e il numero di impianti sportivi pro-capite senza contare quanto impatti a livello sociale ed economico sul sistema sanitario nazionale.

L'avere accesso a strutture sportive aumentare il benessere psicofisico delle persone a tutte l'età, senza dimenticare le fasce più fragili, rappresentate dai giovanissimi che nella delicata fase di crescita dovrebbero alternare ad una dieta sana ed equilibrata una regolare attività sportiva.

La stessa accessibilità agli impianti risulta poi, purtroppo, ancora limitata per le persone con disabilità.

Questo emerge dalla ricerca condotta dalla Svimez e dalla Uisp, con la collaborazione di Sport e Salute presentata questa settimana a Roma nella sala WeSportUp al Foro italico, dove sono intervenuti il presidente di Sport e Salute Spa Marco Mezzaroma, il presidente della Uisp Tiziano Pesce, il direttore della Svimez Luca Bianchi, il presidente dell'Istituto di Credito Sportivo, Beniamino Quintieri e la curatrice della ricerca Serena Affuso (ricerca realizzata insieme a Gaetano Vecchione).

Con questo studio si è messo 'nero su bianco' il punto di vista specifico e aggiornato degli operatori: gestori e proprietari di impianti sportivi, attraverso una survey e tre sessioni di focus group, con Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, che ha spiegato:

"Siamo felici di aver contribuito a questa ricerca: questa iniziativa fa parte di una più generale di cui siamo stati investiti dal Governo e dal ministro per lo Sport per aggiornare il censimento del 2020 degli impianti sportivi.

Abbiamo censito più di 77mila impianti, stiamo aggiornando la ricerca con un focus particolare su quelli dismessi e non ultimati, partendo da Caivano, il progetto di ristrutturazione, anche sociale, che investe più in generale il Parco Verde. Quella dell'impiantistica sportiva è la madre di tutte le questioni; c'è carenza di impianti nelle scuole e c'è un grande divario tra Nord e Sud. Quello che dobbiamo fare tutti insieme, che è la missione di Sport e Salute, è risolvere questo problema''.

Dal canto suo, Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp ha dichiarato come:

''Occorre che le politiche pubbliche intervengano per correggere gli squilibri tra Nord e Sud e per garantire diritti uguali per tutti i cittadini: lo sport è un indicatore di benessere, di coesione sociale, di partecipazione. Per arrivare a considerare lo sport come vero diritto di cittadinanza, di rango costituzionale, c'è bisogno di scelte politiche nuove".

Per il direttore della Svimez, Luca Bianchi, invece:

"Dobbiamo evitare che lo sport diventi elemento di disuguaglianza, mentre rimane fondamentale per la sua funzione sociale ed educativa. E' anche un pezzo della strategia sanitaria italiana, perché dove si fa più sport c'è una salute migliore. La frammentazione dell'offerta è molto forte tra i territori, oltreché tra nord e sud. L'investimento sugli impianti e sui servizi sportivi è parte delle politiche di sviluppo del Paese: servono risorse per costruire nuovi impianti, ma anche per garantirne la gestione.

L'accesso allo sport deve diventare un diritto garantito: è necessaria poi una assistenza tecnica per i comuni che devono realizzare i progetti, seguendo il criterio del fabbisogno e non solo della capacità di vincere i bandi".

Soprattutto, però, occorre lavorare per ridurre quel gap tra Mezzogiorno e Centro - Nord.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Nuoto<br />&copy; Foto di 12019 da Pixabay Nuoto © Foto di 12019 da Pixabay

rank: 100715107

Territorio e Ambiente
Massa Lubrense, ancora rifiuti al Fiordo di Crapolla: incivili sporcano dopo la bonifica

Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...

Cetara, appello del Comune: "Stop ai rifiuti nelle fogne"

Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Massa Lubrense, aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone

Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...